Continua il viaggio di Hurry Magazine alla scoperta del settore della mobilità condivisa. In questa tappa abbiamo intervistato Horacio Reartes, Location Manager per Roma di car2go, il servizio di car sharing…
Guida autonoma
-
-
Nel 2015 Forbes l’ha eletta azienda più innovativa al mondo. Deve il nome all’uomo che, a detta dei suoi ammiratori, “ha inventato il ventunesimo secolo”. Stiamo parlando di Tesla, la società…
-
L’articolo NON contiene spoiler sul film Consigliamo di andare a vedere al cinema “Monolith”, un buon film che rappresenta un curioso caso cinematografico: un film d’azione italiano, nato da un fumetto,…
-
I produttori europei di camion, autocarri e autotreni puntano all’obiettivo di introdurre sulle strade entro il 2023 i convogli merci semi automatizzati. Si tratta di far viaggiare in colonna diversi automezzi…
-
Il mondo della mobilità è in continuo mutamento e si arricchisce giorno dopo giorno di nuove possibilità. Da un lato cambia il trasporto privato: il possesso di un proprio mezzo non…
-
È stato un’icona degli anni ’60, veicolo “ufficiale” del movimento Hippie, il celebre pulmino Volkswagen tornerà in una nuova veste: sarà elettrico e a guida autonoma. Entrerà in produzione entro i…
-
Grande successo per il Meeting mondiale organizzato il 29 settembre a Roma da Anas e dall’Associazione mondiale della strada (World Road Association). Molti delegati dei 120 Paesi associati, oltre ai maggiori…
-
Innovazione
Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare
27 settembre 2016La rivoluzione del car sharing è appena iniziata. L’evoluzione della tecnologia e le esigenze sempre più specifiche degli utenti sembrano suggerirci che in questo settore il meglio debba ancora arrivare. Questo il…
-
Chi si aspettava la nuova Apple Car elettrica a guida autonoma e dal design futuristico sarà rimasto fortemente deluso. Il primo brevetto di Apple nel settore Automotive, in effetti, non riguarda…
-
“Prima di rendere le auto a guida autonoma parte del complesso sistema mobilità nel quale tutti ci muoviamo, occorre avere la certezza che questo genere di tecnologie sia ‘error free‘ e…