• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Innovazione

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

di Antonella Pilia 27 settembre 2016
Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

La rivoluzione del car sharing è appena iniziata.
L’evoluzione della tecnologia e le esigenze sempre più specifiche degli utenti sembrano suggerirci che in questo settore il meglio debba ancora arrivare. Questo il quadro tracciato dallo studio “Future of Carsharing Market to 2025” di Frost & Sullivan che analizza i principali cambiamenti che attraverseranno il settore della mobilità nei prossimi anni.

Sistemi come il Car Sharing saranno sempre più richiesti per contrastare il crescente traffico e inquinamento delle grandi città: il numero degli utilizzatori del servizio è dunque destinato a crescere, trainato dal consolidamento del mercato, dall’evoluzione tecnologica e dagli incentivi statali. Questo si tradurrà in un aumento esponenziale della concorrenza in un mercato sempre più vivace, dove i principali fattori frenanti per gli operatori di settore saranno rappresentati dai costi assicurativi e dalla domanda inadeguata in aree con scarsa densità di popolazione.

“La convenienza, flessibilità e sicurezza dei servizi di car sharing rappresentano punti forti a favore dell`adozione dei servizi integrati di mobilità – afferma Krishna Achuthan, analista di Frost & Sullivan -. Ciò, a sua volta, porterà a una serie di fusioni e acquisizioni tra i principali operatori del settore che riconoscono i benefici di mercato di offrire tali sistemi e piattaforme digitali”

Sempre più operatori attivi, quindi, con una scelta di veicoli più ampia e attenta all’ambiente, come testimonia già oggi l’ingresso nel mercato italiano del servizio di car sharing elettrico Share‘n go e di Yuko di Toyota, dedicato alle vetture ibride.

La convenienza, flessibilità e sicurezza dei servizi di car sharing rappresentano punti forti a favore dell`adozione dei servizi integrati di mobilità

Un forte fattore di cambiamento sarà poi rappresentato dallo sviluppo dei sistemi a guida autonoma che costringeranno i vari player di mercato a un vero e proprio ripensamento del modello di business. Al noleggio vero e proprio verranno accostati servizi di parcheggio automatico e una convergenza totale con i servizi di trasporto pubblico, fino ad arrivare a un superamento del concetto stesso di car sharing con lo sviluppo di vere e proprie piattaforme di mobilità integrata. Alcune città si stanno già muovendo in questa direzione. È il caso di Helsinki, dove un’integrazione di sistemi di trasporto pubblico e privato permetterà all’utente di programmare i propri spostamenti con il mezzo a lui più idoneo,  eliminando di fatto la necessità di avere un’auto di proprietà.

In sintesi, la rivoluzione della mobilità non passa per un unico sistema, ma per l’integrazione tra diverse soluzioni con un unico obiettivo: rendere più vivibili le nostre città.

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare was last modified: novembre 3rd, 2020 by Antonella Pilia
Car Sharingdriveless carFinlandiaGuida autonomaHelsinkimobilità
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Automotive: periodo d’oro per vendite e noleggi

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Mercato noleggio lungo termine torna a crescere: settembre +37,7%

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

I vantaggi del noleggio a lungo termine

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Stangata su auto aziendali: “Una misura assurda”. Salve le ecologiche

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Auto, come ripartire in sicurezza

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Quanta strada fanno gli italiani?

Noleggio a Lungo Termine: la top ten delle auto preferite dagli italiani

Come tenere pulita l’auto ai tempi del coronavirus

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

A Parigi la sosta per gli scooter diventa a pagamento

Hurry!

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare
Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare
Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare
Dal Car Sharing ai servizi di mobilità integrata: il meglio deve ancora arrivare

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top