• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Life Style

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

di Fabrizio Lubrano Lavadera 29 agosto 2017
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Le auto nel cinema hanno spesso recitato un ruolo centrale caratterizzando personaggi e scene. Insostituibili, in alcuni casi iconiche. Eccezion fatta per James Bond, che nel corso della sua vita cinematografica ha cambiato più auto che donne, come potremmo immaginare un “Ritorno al Futuro” senza la mitica DeLorean? Ce lo vedreste “Fantozzi” dentro un’auto diversa dalla tragicomica Autobianchi Bianchina?

Ma questi sono solo alcuni esempi. Il mondo del cinema è costellato di auto che hanno fatto la storia, ed hanno contribuito a rendere immortali innumerevoli pellicole. Viceversa grazie all’apparizione sul grande schermo, molte vetture hanno fatto registrare boom nelle vendite del tutto inaspettati.

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Il Laureato, 1967

Come non citare l’Alfa Romeo Spider de “Il Laureato”, film con Dustin Hoffman del 1967, dove l’attore sfreccia a bordo della sua Duetto: la casa del Biscione ancora ringrazia, vista l’impennata delle immatricolazioni in quell’anno. Restando all’Alfa, non si contano i film polizieschi con al centro della scena il modello Giulia, scelto dalle forze dell’ordine per i servizi di pronto intervento: “Napoli spara!”, “La Polizia incrimina, la legge assolve”, “Milano Calibro 9”, “Roma a mano armata”, “Milano trema, la Polizia vuole giustizia”, solo per elencarne alcuni.

Grazie all’apparizione sul grande schermo, molte vetture hanno fatto registrare boom nelle vendite del tutto inaspettati.

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

The Blues Brothers, 1980

Per non parlare dei cugini Duke di Hazzard e dei Blues Brothers, che recitano le loro parti più celebri a bordo delle proprie auto. Il suono del clacson della Dodge Charger R/T (1969) arancione con bandiera confederata sul tetto resterà impresso nella cultura popolare come la voce del General Lee. Partire in missione per conto di Dio alla guida di una Dodge Monaco del 1974, per tutti la Bluesmobile, vettura in dotazione ai dipartimenti di polizia americani negli anni settanta, è un sogno ricorrente, con la dovuta ironia del caso, per cinefili e non.

Veniamo infine ad un film indimenticabile, che deve il titolo al modello dell’auto del protagonista: Gran Torino, capolavoro di Clint Eastwood del 2008. Il celeberrimo regista e attore, interpreta un reduce di guerra razzista e schivo, che redime sé stesso grazie anche al dono della sua magnifica macchina.

Di padre in figlio, il 23 agosto è uscito nelle sale italiane Overdrive, con protagonista Scott Eastwood, ladro d’auto ingaggiato per rubare una Bugatti del 1937 del valore di oltre 2 milioni di dollari. Un film all’insegna di inseguimenti spettacolari fra auto d’epoca e intrighi criminali. Un film dove a rubare la scena sarà ancora una volta il fascino incommensurabile delle quattro ruote.

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star was last modified: settembre 4th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
autocinemahazzardoverdrivethe blues brothers
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Auto: gli italiani tradiscono di più

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Cosa pensano gli italiani delle auto elettriche e ibride

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

STOP ALLE AUTO A BENZINA E DIESEL DAL 2035

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Giulitti (Motus-E): “Mobilità elettrica, in atto una rivoluzione ‘silenziosa’ ma rilevantissima”

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Lancia Stratos: il mito torna in strada

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

“L’auto come fosse mia”. Luigi ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Il monito dell’Aniasa: “Sostegno immediato al mercato auto”

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Nervo (ANFIA): le istituzioni sostengano l’innovazione dell’industria automotive

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Gli amici di Uber: NASA, Volvo e Yandex

Hurry!

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star
Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top