• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Auto e MotoNotizieOsservatorio

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

di Ludovica Urbani 20 marzo 2021
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Dopo il netto calo vissuto registrato durante i mesi del primo lockdown, nel secondo semestre del 2020 i furti d’auto hanno registrato una nuova impennata (+30% rispetto al primo semestre).  Nel mirino dei ladri di auto sono finiti in particolare gli Sport Utility Vehicle, meglio noti come Suv, che negli ultimi 6 mesi dell’anno hanno raggiunto la quota record del 41% sul totale veicoli sottratti. Sono i dati che emergono dall’analisi “Stolen Vehicle Recovery 2020” di LoJack, la società americana parte del colosso CalAmp leader nei servizi telematici e nel recupero di veicoli rubati: un sistema che i clienti di Hurry possono aggiungere alle loro vetture. Acquistando un’ auto usata su Hurry, infatti, è possibile richiedere numerosi servizi aggiuntivi tra cui l’installazione del sistema di recupero LoJack.

Il bilancio

Il 2020 è stato un anno straordinario anche per i furti d’auto. I mesi di lockdown hanno provocato gioco forza un crollo di queste attività criminali (a marzo -56% rispetto a marzo 2019, ad aprile -87% e a maggio -39%), complice la minore circolazione di veicoli e la diffusione capillare dei controlli da parte di Forze dell’Ordine e della Polizia Municipale, presenti in strada per evitare le violazioni al lockdown. Condizioni che hanno obbligato le organizzazioni criminali a rivedere i propri affari in questo ambito, pur senza mai fermarsi. Da giugno però, come testimoniano i dati dell’Osservatorio LoJack che fa affidamento sui quasi 500.000 dispositivi installati a bordo di vetture e moto in circolazione sulle nostre strade, i ladri hanno gradualmente riconquistato il terreno perduto, tornando sui livelli, e in alcuni casi anche superando gli anni precedenti e chiudendo il 2020 con un calo complessivo del 23%.

L’allarme Suv

A guidare questa improvvisa ricrescita nel secondo semestre dell’anno sono stati in particolar modo i furti di SUV. Un trend già rilevato negli anni passati, ma che da giugno scorso si è palesato con maggiore evidenza e che ha portato questi veicoli a raggiungere la quota record del 41% sul totale furti. Nel 2019 questa percentuale aveva raggiunto il 33%. “Dall’analisi dei dati del nostro Osservatorio emerge con chiarezza come la pandemia non abbia fermato il business criminale dei furti d’auto che, dopo un passaggio a vuoto nei mesi in cui tutto il Paese si è dovuto fermare, ha ripreso velocità”, ha commentato Massimo Braga – Vice Direttore Generale di LoJack Italia, “Dalla fine del lockdown sono emerse due indicazioni che sembrano segnare una nuova svolta nell’attività delle organizzazioni criminali: la polarizzazione geografica del fenomeno su alcune aree del nostro Paese e il focus sulla categoria SUV, sempre più spesso sottratti anche attraverso nuovi dispositivi hi-tech che non lasciano tracce sul veicolo e consentono in pochi secondi di dileguarsi indisturbati a bordo dello stesso”.

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv was last modified: aprile 8th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

La nuova Fiat 500 Elettrica in pronta consegna!

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Revisione auto: novità in arrivo

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Taxi: prove tecniche di futuro

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Mobilità sostenibile: la rivoluzione dei carburanti sintetici

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Totti passa al noleggio a lungo termine

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Parcheggio troppo vicino all’altra auto? Per la Cassazione è reato

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Un viaggio nel futuro a bordo di una Lamborghini

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

L’AUTO ELETTRICA E’ SEMPRE LA SCELTA GIUSTA PER TUTTI?

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Hurry!

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv
Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top