Il 2022 sarà l’anno della Toyota Aygo X. La casa automobilistica giapponese ha deciso di presentare in anteprima un modello piccolo sotto il profilo delle dimensioni ma decisamente ambizioso, che sfrutta la formula del crossover per dare un nuovo impulso al mercato delle motorizzazioni super compatte.
mobilità
-
-
Il cambio di rotta verso una nuova epoca è cominciato già da qualche anno, ma la svolta green ha iniziato ad accelerare in maniera impressionante negli ultimi mesi. Tutti i marchi…
-
Nuove misure per il mondo dell’automobile nella Manovra che il governo si appresta ad approvare. Lo anticipa il capogruppo Pd in commissione Attività produttive di Montecitorio, Gianluca Benamati: “Il pacchetto di…
-
Le auto elettrificate e le auto ibride continuano a trainare un settore che sta risentendo pesantemente della crisi dovuta al coronavirus. Nel mese di novembre, i dati delle vendite continuano a…
-
Auto e MotoGreenLife StyleNotizie
Arrivano neve, pioggia e ghiaccio: occhio al parabrezza
1 dicembre 2020Con l’approssimarsi della stagione invernale è giusto ricordare alcuni passaggi fondamentali per garantire una corretta visibilità ed evitare spiacevoli episodi. A partire dal check-up e dalla pulizia del parabrezza che risultano…
-
Torna “l’appuntamento” delle revisioni auto. Il 31 ottobre scadeva il termine per chi avrebbe dovuto procedere entro il 31 luglio, una proroga figlia delle tante difficoltà legate al lockdown. La scadenza…
-
Auto e MotoInnovazioneNotizie
Noleggio lungo termine o leasing: addio alla proprietà
9 novembre 2020La vera, grande, rivoluzione nel mondo della mobilità è il sempre più crescente addio alla proprietà del mezzo. L’ auto non si compra più ma si affitta nelle varie forme proposte…
-
-
Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie
Tavares contro la politica: “Non ci aiutano sull’elettrico”
4 novembre 2019Carlos Tavares, il Ceo di PSA e designato a guidare il nuovo gruppo da 9 milioni di auto con FCA, ha sempre avuto una posizione dura contro i politici europei che…
-
Nuovi criteri di ingresso al centro storico, basati non più sul criterio di residenza. L’entrata in vigore nel 2020 Bonus mobilità e una ZTL ambientale che regola l’accesso al centro storico: sono le…