Negli ultimi anni, il mercato delle auto elettriche in Italia ha mostrato segnali contrastanti.
Nel 2019, si è registrato un incremento significativo nelle immatricolazioni di veicoli elettrici, con 6.453 unità vendute nei primi otto mesi, segnando un aumento del 109% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Roma, in particolare, si è distinta come la città con il maggior numero di immatricolazioni, consolidando il suo ruolo di capitale anche nella mobilità sostenibile.
Tuttavia, il trend positivo non è proseguito con la stessa intensità negli anni successivi. Nel 2024, l’Italia ha registrato una leggera flessione nel mercato automobilistico, con 1.558.704 immatricolazioni totali, segnando un decremento dello 0,5% rispetto al 2023. Le vetture elettriche pure (BEV) hanno mantenuto una quota di mercato del 4,2%, invariata rispetto all’anno precedente, indicando una stabilizzazione nelle vendite di veicoli elettrici.
A livello europeo, il 2024 ha visto una diminuzione del 5,9% nelle immatricolazioni di auto elettriche, totalizzando 1,44 milioni di unità vendute. Questo calo è attribuibile principalmente alla Germania, che ha registrato una contrazione del 27,4% nelle vendite di veicoli elettrici, passando da 524.219 a 380.609 unità. Anche Francia e Italia hanno mostrato segni di stagnazione, con diminuzioni rispettivamente del 2,6% e dell’1%. In controtendenza, il Regno Unito ha registrato un incremento del 21,4%, diventando il principale mercato europeo per le auto elettriche.
Passare a un’auto elettrica non è solo una scelta sostenibile, ma un investimento sul futuro. Con i continui sviluppi tecnologici, le prestazioni dei veicoli elettrici stanno raggiungendo livelli sempre più alti, offrendo un’esperienza di guida silenziosa, confortevole e altamente performante. Gli incentivi governativi e il risparmio sui costi di rifornimento e manutenzione rendono l’acquisto o il noleggio di un’auto elettrica una decisione intelligente e conveniente.
Ogni chilometro percorso rappresenta un contributo concreto alla riduzione delle emissioni e alla salvaguardia del pianeta.
Scegli oggi la mobilità green e contribuisci a un domani più pulito per tutti.