• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto Nuove e Usate – Hurry Magazine

Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie

Auto elettriche troppo ferme: batterie da controllare

di Ludovica Urbani 30 marzo 2020
smart_elettrica

Tutti a casa e auto in garage. Il blocco “coronavirus” rischia di essere prorogato almeno fino a dopo Pasqua e la situazione  sta creando inaspettati problemi di gestione delle auto elettriche. Gli esperti ricordano infatti che se l’auto alimentata a batteria rimane parcheggiata (e quindi senza consumi) per lungo tempo possono verificarsi situazioni problematiche, molte delle quali  generate dalla batteria a 12 Volt che alimenta i servizi di bordo, e quindi anche l’elettronica di controllo.
Come suggerisce una rivista specilizzata, la prima cosa da fare è consultare le istruzioni fornite dal costruttore perché diversi modelli, se parcheggiati a lungo e non collegati alla ricarica, si posizionano in automatico in una funzione ‘sleep’, ciò di letargo.

L’ELETTTRICO DI HURRY!

Altro aspetto da monitorare è quello dello stato di carica del pacco batteria principale: le celle agli ioni di Litio nei pacchi batteria della maggior parte delle moderne auto elettriche – sottolineano gli esperti – non amano essere mantenute in uno stato di carica completo o in uno stato di carica molto basso per lunghi periodi di tempo. Ecco perché se l’auto consente la ricarica preimpostata su uno stato specifico, è meglio impostarla a circa metà della capacità della batteria, piuttosto che una ricarica completa, e limitare qualsiasi sessione di ricarica a un limite dell’80%.

Molte Case, tra cui Tesla, raccomandano – se l’auto è parcheggiata a casa o in ufficio, dove esiste una colonnina individuale – di mantenerla collegata in modo che venga fornita energia per far funzionare i sistemi di raffreddamento o riscaldamento della batteria. Greencar Report evidenzia, al riguardo, che per far funzionare questi sistemi di grande importanza per lo stato della batteria, l’auto non collegata alla presa dovrà utilizzare l’energia fornita dal pacco stesso.
Nissan, invece, raccomanda di lasciare le Leaf scollegate in modo che possano entrare in modalità ‘deep sleep’.
Resta poi il problema dell’autonomia residua quando l’auto viene lasciata a lungo scollegata: il pacco batterie può infatti scaricarsi del 2-3% ma se questo dipende da una serie di fattori, tra cui le funzioni di risparmio energetico oppure la presenza di ‘servizi’ che continuano a essere attivi. Anche il dialogo con i sistemi di connessione assorbe energia ed è per questo che gli esperti consigliano di non controllare troppo spesso lo stato di carica attraverso la App sullo smartphone.

Auto elettriche troppo ferme: batterie da controllare was last modified: luglio 29th, 2020 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Vettel vs Hamilton

Lewis e Sebastian: ogni maledetta domenica!

Tesla Hurry Magazine

Tesla Roadster: da 0 a 100 in meno di due secondi

Fiat 500 ibrida

Fiat 500, l’icona italiana diventa ibrida

Nissan Hurry Magazine

Nissan: ecco il suono delle auto del futuro

telepass europeo

UE: autostrade uguali per tutti

Parigi

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Immatricolazione Auto

Auto: ecco il documento unico per circolazione e proprietà

crash test auto sicure hurry

Le sette auto più sicure del 2017

salone_auto_parigi_2016

Chiamatela E-Germany!

Img_Magazine

Il Black Friday delle auto è su Hurry!

Hurry!

Hurry!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

zoe
Articolo-magazine_a
smart auf dem Pariser Autosalon 2018: Elektrisch, urban, unkonventionellsmart at the Paris Motor Show 2018: Electric, urban, unconventional
Articolo-magazine
Black Friday di Hurry
Concessionari aperti anche in zona rossa
franchigie2
BANNER-usato-garantito
BANNER-NLT

Facebook

Facebook

Tag Cloud

auto Auto Elettrica Auto elettriche automobili Auto usate Benzina BMW Car Sharing Citroen Diesel Ducati E-commerce elettrico Ferrari Fiat Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia Jaguar lamborghini Mercedes Milano mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Toyota Traffico Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top