• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Innovazione

Milano, capitale della mobilità sostenibile

di Antonella Pilia 3 agosto 2018
Milano, capitale della mobilità sostenibile

Il capoluogo lombardo è entrato nella top ten globale per mobilità e trasporti ed è pronto ad ospitare il F1 Milan Festival

Quando si parla di esempi virtuosi di mobilità sostenibile siamo abituati a volgere il nostro sguardo fuori dallo stivale.

A sorpresa però, c’è anche un po’ di Italia ai primi posti della recente classifica stilata da Mc Kinsey sulle migliori città a livello globale per quanto riguarda mobilità e trasporti.

Milano è entrata nella top ten in compagnia di capitali internazionali importanti come Singapore, Parigi, Hong Kong, Londra, Madrid, Mosca, Chicago, Seoul e New York; questo grazie alle politiche volte a favorire la mobilità sostenibile intraprese negli ultimi anni dal comune milanese, come la diffusione di servizi di sharing mobility, l’efficientamento del trasporto pubblico e la regolamentazione di quello privato.

Dal 2011 a oggi la città ha aggiunto oltre 70 chilometri di piste ciclabili e prevede di aggiungerne altri 250 entro il 2024.

Per dare idea degli importanti risultati ottenuti dal capoluogo lombardo, basti pensare che la città è riuscita a ridurre il traffico del 33%, ovvero 40.000 auto al giorno, con l’introduzione nel 2012 dell’area C (l’ingresso a pagamento in centro per i veicoli privati). La riduzione del trasporto privato è andata di pari passo con una forte spinta alle iniziative di mobilità condivisa, che oggi consiste in una flotta di oltre 3.000 auto, 12.000 bici e 500 scooter messi a disposizione dei cittadini.

Iniziative che hanno indotto un cambio di mentalità importante nei cittadini, con il 12% degli intervistati, secondo i dati del sondaggio, che avrebbe già deciso di rinunciare a un’auto privata e circa l’8% che probabilmente lo farà in futuro.

Seguendo le orme del modello Londra, anche la rivoluzione sostenibile milanese ruota attorno al trasporto in bici. Dal 2011 a oggi la città ha aggiunto oltre 70 chilometri di piste ciclabili e prevede di aggiungerne altri 250 entro il 2024.

Da capitale della moda, a capitale della mobilità, Milano è ormai un punto di riferimento a livello mondiale per il mondo dei motori, in grado di ospitare anche eventi importanti.

Dal 29 agosto al 1 settembre, nel weekend che precede il GP di Monza, nel capoluogo milanese andrà in scena il “F1 Milan Festival“. Un nuovo format nato per avvicinare la Formula 1 alle persone, che prevede una calendario di eventi mondani e addirittura le monoposto sfrecciare su un circuito cittadino. Lo spettacolo è garantito.

Milano, capitale della mobilità sostenibile was last modified: agosto 23rd, 2018 by Antonella Pilia
BiciBike SharingMc KinseyMilanoMobilità CondivisaPista ciclabileSharing mobilitytrasporti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Il noleggio traina il boom delle auto elettriche

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Ecco la nuova Range Rover Evoque

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Monolith: vogliamo davvero auto “intelligenti”?

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Fiat Panda, l’auto più cercata e più acquistata dagli italiani

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Citymapper, l’app per semplificare gli spostamenti in città

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Il 2022 sarà l’anno della Toyota Aygo X

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Incentivi auto elettriche: maxi investimento governo tedesco. E in Italia?

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Come cambierà in futuro il rapporto con la mobilità e il noleggio a lungo termine

Hurry!

Milano, capitale della mobilità sostenibile

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile
Milano, capitale della mobilità sostenibile

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top