• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Innovazione

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

di Fabrizio Lubrano Lavadera 18 gennaio 2017
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

È stato un’icona degli anni ’60, veicolo “ufficiale” del movimento Hippie, il celebre pulmino Volkswagen tornerà in una nuova veste: sarà elettrico e a guida autonoma.

Entrerà in produzione entro i prossimi cinque anni sotto forma di concept con il nome I.D. Buzz, dove “Buzz”, in inglese, si riferisce al ronzio tipico della propulsione a batteria. Erede del mitico minivan Transporter T1, meglio conosciuto come “Bulli”, sarà caratterizzato da un’eccezionale dinamicità degli interni e da modernissime soluzioni hi-tech. Destinato al tempo libero e ai viaggi, Buzz sarà lungo quasi cinque metri, avrà due vani bagagli, e sarà in grado di ospitare sino ad otto persone. In più, l’abitacolo può trasformarsi all’occorrenza in salotto o camera da letto, grazie all’attivazione del comando per la guida autonoma, che permette di ruotare i sedili di 180 gradi, oltre ad assicurare il rientro in plancia del volante, corredato da una serie di comandi touch, per consentire agli ospiti maggiore libertà di movimento. L’intera strumentazione sarà portatile, dato che tutte le informazioni sulla vettura saranno consultabili su tablet o smartphone, grazie a una app specifica.

Erede del mitico minivan Transporter T1, meglio conosciuto come “Bulli”, sarà caratterizzato da un’eccezionale dinamicità degli interni e da modernissime soluzioni hi-tech

Lo stile sarà volutamente rétro, tuttavia, è la tecnologia a farla da padrone a bordo di Buzz: il riconoscimento automatico del conducente, ad esempio, permetterà di adattare i parametri dell’auto in funzione delle proprie abitudini; l’head-up display si avvarrà della realtà aumentata; il servizio cloud aggiornerà il sistema in tempo reale, senza doversi recare per forza in officina o in concessionaria. Infine, la meccanica sarà caratterizzata da due motori a zero emissioni, con una potenza complessiva di 370 cv e la trazione integrale; le batterie da 111 kWh, invece, sono ricaricabili all’80 per cento in meno di trenta minuti grazie alle colonnine ad alta capacità da 150 kW.

Dopo aver macinato chilometri su chilometri, essersi fatto portatore dei sogni di pace e amore di migliaia di giovani affascinati dal vento di libertà portato in dote dagli anni ’60, il gioiello di casa Volkswagen, sembra pronto a rimettersi in strada, più tecnologico che mai. Forse, vista la novità della guida autonoma, non sarà avventuriero come il magico “Bulli”, ma non è detto che a bordo di Buzz, non si possano vivere comunque esperienze indimenticabili.

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro was last modified: gennaio 25th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
Auto ElettricaBuzzGuida autonomaPulmino VolkswagenVolkswagen
2
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

UE: crescono le immatricolazioni dei veicoli green. Italia patria del GPL

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Il 2022 sarà l’anno della Toyota Aygo X

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Hurry presenta il nuovo servizio di finanziamento per l’acquisto di un’auto

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Donne e motori, quando il “potere” è rosa

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Nuova Kia Sorento: la svolta ibrida del motore plug-in.

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Milano, capitale della mobilità sostenibile

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Minicar, con Ricaricar conviene!

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

2017: per l’automotive è l’anno della stabilità

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Hurry!

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro
Il pulmino Volkswagen viaggia nel futuro

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top