• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Innovazione

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

di Rocco 6 febbraio 2017
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Auto volanti? La fantascientifica idea potrebbe divenire realtà nel giro di qualche anno: un team di scienziati sta già lavorando per realizzare un servizio taxi “aereo” nelle maggiori metropoli del globo. Un’ app chiama il taxi, imposta il percorso e porta il passeggero a destinazione. Tutto nella norma, se non fosse che tra qualche anno il taxi in questione potrebbe librarsi in aria!

IL PROGETTO DI AIRBUS 

Quella che per molti è una fantasia da film è stata presa molto sul serio dalla Airbus, azienda europea leader nel campo dell’aviazione che ha chiamato a raccolta i migliori ingegneri in circolazione per trasformare il sogno di una macchina volante in realtà: prendere il taxi… al volo! Se l’idea dovesse prendere piede, le più grandi metropoli del mondo (New York, Tokyo, Londra ecc..) si doteranno di tante piccole piazzole, magari posizionate sui grattacieli, da cui potranno atterrare e decollare i taxi volanti. Questi velivoli avranno inoltre rotte prestabilite (così da evitare incidenti) e pilota automatico.

L’azienda sta perfezionando da tempo il prototipo di velivolo monoposto a guida autonoma e quest’anno è intenzionata a partire con i test che vedrebbero per la prima volta levitare a mezz’aria un veicolo di tali dimensioni

Entro quest’anno potemmo vedere sfrecciare nei cieli i primi prototipi di auto volanti. È questa la promessa del gruppo Airbus che sta lavorando per far diventare realtà ciò che abbiamo sempre visto solo nei film di fantascienza. Il pensiero corre veloce a film che hanno plasmato la nostra idea di futuro, come Blade Runner, il lungometraggio di Ridley Scott in cui un giovane Harrison Ford si muove a bordo di auto che sfrecciano in aria tra i grandi grattacieli delle metropoli del futuro. Un’immagine che potrebbe presto materializzarsi davanti ai nostri occhi. L’azienda sta perfezionando da tempo il prototipo di velivolo monoposto a guida autonoma e quest’anno è intenzionata a partire con i test che vedrebbero per la prima volta levitare a mezz’aria un veicolo di tali dimensioni. L’idea è quella di creare un mezzo che possa trasportare persone e merci e che rivoluzioni il trasporto urbano, spostandolo dal sottosuolo e dalla superficie verso i cieli.

COME CAMBIANO LE CITTA’

Un’idea innovativa che se avesse successo potrebbe cambiare anche l’aspetto delle nostre città. Con flotte di auto volanti, infatti, non sarebbe più necessario costruire strade, ponti e metropolitane che richiedono molti anni di lavoro e ingenti cifre di investimento. Inoltre, l’idea stessa di traffico potrebbe diventare solo un noioso ricordo con la possibilità di sfruttare i cieli così che la congestione del traffico veicolare stesso verrebbe dissolta una volta per sempre. Una prospettiva a cui guardano con interesse le grandi metropoli dove la popolazione cresce in maniera vertiginosa, con relativo aumento dei veicoli in circolazione.

L’idea stessa di traffico potrebbe diventare solo un noioso ricordo con la possibilità di sfruttare i cieli così che la congestione del traffico veicolare stesso verrebbe dissolta una volta per sempre

Il Vahana, questo il nome scelto per i mezzi volanti che riportano alla mente i velivoli con cui le divinità indiane si spostano per le loro peripezie, è solo uno dei prototipi pensati dal genio innovativo dell’azienda. Si pensa già anche agli Skyways, le infrastrutture che possano consentire il volo sulle città, dove sia le monoposto volanti che alcuni innovativi City Airbus potrebbero muoversi liberamente.

GOOGLE NON STA A GUARDARE 

L’azienda olandese sembra fare sul serio. Con il concreto interessamento di imprenditori, il sostegno degli amministratori delle grandi città e l’appoggio degli automobilisti stanchi di passare ore imbottigliati tra le auto, potremmo trovarci di fronte all’anno zero di una rivoluzione globale per il mondo dei trasporti. Ma Vahana di Airbus non è l’unico progetto del genere, Larry Page di Google sta lavorando a un prototipo e anche Aeromobil già un paio di anni fa annunciava la vendita delle prime auto volanti nel 2017. Nel giro di poco tempo un pezzetto di mondo potrebbe davvero cambiare, è bene allora prepararsi al decollo! Il futuro è davvero alle porte!

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo was last modified: febbraio 13th, 2017 by Rocco
Auto volantiGoogleTrafficoVahana
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Le classifiche di Hurry: le auto usate più vendute a dicembre

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Ford, in arrivo la nuova Focus Active

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Noleggio Lungo Termine e Car Sharing: nuove forme di mobilità.

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

La mia auto senza pensieri. Daniele ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Vespa Elettrica: inizia la vendita

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Come orientarsi nel mondo dell’usato: la giungla dei privati, le garanzie di Hurry

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Inaugurata a Roma la prima area cittadina di ricarica ultraveloce

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Smart si fa bella per i suoi primi 20 anni

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Pedaggi, aumenti solo in quattro autostrade

Hurry!

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo
Auto volanti, il futuro della mobilità è in cielo

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top