• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Auto e MotoGreenNotizie

Mini Cooper guarda al futuro con la motorizzazione elettrica

di Ludovica Urbani 18 ottobre 2021
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

La Mini Cooper si rifa il look, nel tentativo di restare sempre al passo con i tempi. Sulle strade che lambiscono l’oceano a Miami è stata presentata la versione che vuole portare la Mini nel futuro, con la versione più green in circolazione, la Cooper Se, con una motorizzazione totalmente elettrica.

La linea resta identica alle Mini Cooper che hanno fatto la storia di questo modello: cambiano solo dei dettagli per segnare il tempo. Il giallo è stato il colore scelto per caratterizzare la svolta elettrica e lo si trova sugli specchietti retrovisori esterni, sulla E dello sportello per la carica e nel frontale dove e scomparsa la griglia per far posto ad una fascia gialla con la caratteristica E. Nella parte posteriore, rimasta uguale alle versioni con motori a combustione, spicca l’assenza del tubo si scappamento.

La  nuova MINI Cooper unisce la leggendaria sensazione da go-kart, un design unico e altissima qualità ad una guida senza emissioni. È alimentata da una batteria da 32,6 kWh (capacità lorda) a 96 celle ad alta tensione montata sotto il pianale. La posizione della batteria garantisce un baricentro estremamente basso, migliorandone la stabilità e la maneggevolezza.

Gli interni mantengono il solito livello di rifiniture ed eleganza. Dietro al volante multifunzione rivestito in pelle, la novità più lampante: il nuovo quadro strumenti digitale da 5,5” con design Black Panel attraverso il quale è possibile tenere sotto controllo tutte le principali informazioni di funzionamento  della vettura e della batteria. Al centro della plancia il caratteristico “cerchio” digitale della Mini con lo schermo touch da 6,5” del MINI Connected navigation, compatibile con Apple CarPlay. I consumi dichiarati per la versione elettrica dovrebbero aggirarsi tra i 13,2 e i 15 kWh/100 km, mentre l’autonomia, va da un minimo di 235 a un massimo di 270 km. Scopri le offerte MINI su Hurry!

Mini Cooper guarda al futuro con la motorizzazione elettrica was last modified: ottobre 21st, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Noleggio a Lungo Termine: la top ten delle auto preferite dagli italiani

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Un’auto nuova e senza pensieri. La storia di Alessandro

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Popmove, Pingiori: “Gli stili di vita cambiano. Non conta più il possesso dell’auto ma l’utilizzo”

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Grande attesa per il lancio della Toyota Yaris Cross

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Assicurazione auto, un vademecum contro le truffe

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Nuova Kia Sportage 2022. L’esperienza coreana nel settore automobilistico non ha deluso le aspettative.

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Furti d’auto: in diminuzione, ma sempre più “professionali”

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

VENERDI’ 17: ALLE ORIGINI DELLA SFIGA, TRA STORIA E LEGGENDA

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

La Toyota Corolla la più venduta nel mondo

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

La svalutazione di un’auto nuova

Hurry!

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica
Mini Cooper guarda al futuro con la  motorizzazione elettrica

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top