• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Innovazione

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

di Antonella Pilia 3 ottobre 2017
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Lo scorso settembre, nell’ambito della European Mobility Week, si è svolto a Roma un convegno dedicato alla mobilità condivisa, che ha visto la partecipazione dei principali player romani del settore.

La redazione di Hurry Magazine ha raccolto le loro opinioni che verranno pubblicate in una serie di interviste con l’obbiettivo di fare il punto su presente e futuro della mobilità condivisa.

La prima intervista è a Samuel Sed Piazza, country manager di Moovit Italia, app di di riferimento per il trasporto pubblico che ha da poco lanciato a Roma un progetto di carpooling urbano, che invita gli utenti a condividere gli spostamenti in città con altri compagni di viaggio.

Il mondo della mobilità cambia, offrendo alternative impensabili fino a qualche anno fa. A che punto siamo rispetto al resto d’Europa?

Anche in Italia stiamo assistendo ad un veloce cambiamento anche se permane, purtroppo, un forte divario tra Nord e Sud. Alcune amministrazioni locali, come quella Milano, lo hanno capito per tempo e si stanno adeguando rapidamente. Altre amministrazioni, seppure stiano osservando questo fenomeno con interesse, non sembrano interessate ad investire risorse sufficienti in nuove tecnologie per la mobilità, come ad esempio Moovit stessa.

Car Sharing e veicolo di proprietà: complementari o alternativi?

Totalmente complementari, anche se alla popolazione serve ancora del tempo per trovare il giusto equilibrio e capire che lasciare a casa la propria macchina, per utilizzare il Car Sharing, sia una soluzione vincente ai fini di una mobilità urbana finemente ottimizzata.

Cosa manca per far decollare definitivamente la mobilità condivisa in Italia?

Bisognerebbe investire sull’istruzione del cittadino verso queste nuove forme di mobilità e legiferare politicamente, in modo trasversale, per favorire l’ingresso sul mercato italiano di nuovi operatori attivi nel campo della mobilità alternativa.

Quanto peso ha il valore etico rispetto a quello economico/utilitaristico per fare leva sugli utenti e spingerli all’ utilizzo di una soluzione di mobilità condivisa?

Troppo basso, anche se c’è molta più consapevolezza rispetto al passato ed il termine “ecologia” è sempre più presente nell’immaginario collettivo riferito alla mobilità. Lo scoglio, purtroppo per molti, ancora insormontabile, è la malcelata convinzione che la mobilità condivisa sia un’alternativa meno comoda, rispetto al mezzo privato.

 Non arrivo a credere che tra dieci anni il traffico sarà sparito, ma ritengo che sarà diverso, più gestito, organizzato e controllato

Come evolverà il vostro servizio nei prossimi anni?

Le due direttrici, percorse con pari convinzione e perseveranza da parte di Moovit, sono multimodalità e informazione. Per questo motivo, continueremo a fornire informazioni sempre più precise per aiutare le persone a prendere le scelte giuste e vivere la città con i mezzi pubblici.

Come ci si può differenziare dalla concorrenza e fidelizzare i clienti nel mercato della mobilità condivisa?

Garantendo sempre tecnologie aggiornate, prezzi competitivi e un’ottima disponibilità del servizio sul mercato.

Come immagina il traffico delle nostre città principali tra 10 anni?

Lo immagino molto più smart. Non arrivo a credere che tra dieci anni il traffico sarà sparito, ma ritengo che sarà diverso, più gestito, organizzato e controllato da un sempre maggiore impegno delle amministrazioni cittadine e da pianificatori urbani che avranno a disposizione strumenti di analisi e previsioni senza precedenti.

Il Car Sharing del futuro sarà anche nei piccoli centri?

La bellezza della Sharing Economy risiede nella sua capacità di essere scalabile e la replicabilità dei sui “dettami”, applicabili in contesti sia macro che micro. Questo significa che sarà sempre più presente nelle nostre vite e, certamente, i piccoli centri urbani non saranno esclusi.

Roma è la città con più auto di proprietà in Europa. Assisteremo a un cambio di rotta nei prossimi anni?

Assolutamente si ed il nostro progetto di Carpooling urbano, integrato al trasporto pubblico, ne è la riprova. Specialmente se prendiamo in considerazione il fatto che stiamo utilizzando un’infrastruttura esistente, le auto private, e le stiamo mettendo a servizio di una mobilità smart e condivisa. Nel futuro, insomma, sentiremo parlare di come Moovit Carpool abbia cambiato il concetto stesso di auto privata a beneficio della collettività.

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit was last modified: luglio 4th, 2021 by Antonella Pilia
Carpoolingmobilità urbanaMoovitRomaSharing EconomyTraffico
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Auto, come ripartire in sicurezza

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Anche Hurry! tra i partner di Smartphoners: l’App per la guida sicura

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Come tenere pulita l’auto ai tempi del coronavirus

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Inseguendo l’Honda

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Il noleggio è la formula perfetta per guidare il tuo nuovo SUV

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Elettrico, car sharing e guida autonoma: focus sui nuovi orizzonti della mobilità

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Noleggio lungo termine o leasing: addio alla proprietà

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Autotrasporto 2.0: arrivano i convogli semiautomatizzati

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Mercato usato, calo vendite ad ottobre

Hurry!

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit
Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top