• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

NotizieOsservatorio

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

di Redazione 27 maggio 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

GIU’ IL MERCATO DELL’USATO RISPETTO AD UN ANNO FA

Anche il mercato italiano delle auto usate si allinea al drammatico andamento che riguarda le auto nuove, chiudendo in calo rispetto ad aprile 2021 di circa il 14% e che si accoda ai segnali, anch’essi negativi, provenienti dal settore del nuovo. Secondo il report mensile di ACI, infatti, lo scorso mese in Italia gli scambi di moto e scooter di seconda mano sono letteralmente crollati. I passaggi di proprietà dei motocicli, che al netto delle minivolture hanno messo a bilancio un calo del 17,4% rispetto allo stesso mese del 2021, fermandosi a quota 56.941. Si tratta di un calo consistente, che viene subito dopo il -7,5% registrato a marzo.

Nel 2021 spesa di gestione in aumento

Inoltre, sempre grazie ai dati ACI, durante il 2021 le auto sono costate di più agli italiani: la spesa media annua è stata pari a 3.600 euro, con un +16,2% rispetto all’anno precedente. L’Annuario Statistico ACI mostra, inoltre, come nel 2021 ci sia stato un rinnovo del parco circolante piuttosto limitato. La stessa ACI sottolinea come la priorità dovrebbe essere quella di svecchiare il parco circolante del Paese. 


AUTOMOTIVE DEALER DAY 2022 

Dal 17 al 19 maggio a Verona si è svolta Automotive Dealer Day 2022 evento al quale hanno partecipato oltre 5000 persone, tra stampa e addetti ai lavori, più di 60 aziende accreditate all’interno dell’area business, 60 relatori e 14 Case automobilistiche, che hanno potuto approfondire i temi caldi del momento e avere a disposizione una serie di strumenti e analisi per affrontare questo periodo di transizione. 

Oltre ai nuovi modelli di business e al mondo digitale l’evento ha incentrato la sua attenzione anche sull’usato settore che risente del mancato e imprescindibile apporto di nuove vetture da parte delle flotte, che non riescono a rinnovare il proprio parco auto.

e-commerce e digitalizzazione senza tralasciare i bisogni specifici del cliente

Un occhio anche al settore e-commerce dove continua inarrestabile il processo di digitalizzazione di molti concessionari on line che oltre a nuovi siti web sperimentano anche nuovi processi automatizzati di vendita senza tralasciare il concetto chiave, e innovativo del momento, il phygital cioè la possibilità fornita al cliente di comprare on line senza però tralasciare il contatto fisico con il concessionario e soprattutto con il veicolo prescelto. Quello del contatto con il cliente è stato uno dei temi al centro dell’evento nel quale è emersa la necessità, pur in un contesto digitalizzato, di fornire servizi il più vicino possibile ai servizi e ai bisogni espressi dal cliente.

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022 was last modified: maggio 27th, 2022 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

La preassegnazione di un’auto temporanea

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Il calciomercato (dell’usato) di Hurry! Ecco la Top 11 dei trasferimenti auto 2018

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Base ALD: inaugurato a Verona il secondo hub della nuova mobilità

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Nissan Leaf, l’auto più virtuosa del secondo ciclo Green NCAP

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Il noleggio a lungo termine, sempre più apprezzato!

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Boom delle auto elettriche nell’ultimo trimestre 2020

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Ecotassa ed ecobonus, che confusione

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Il noleggio a lungo termine ha stregato anche i privati

Hurry!

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022
Mercato dell’usato e Automotive Dealer Day 2022

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top