• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

di Redazione 20 novembre 2020
Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Torna “l’appuntamento” delle revisioni auto. Il 31 ottobre scadeva il termine per chi avrebbe dovuto procedere entro il 31 luglio, una proroga figlia delle tante difficoltà legate al lockdown. La scadenza del 31 ottobre, in realtà, non è ancora tassativa: ci sono ancora delle categorie che avranno del tempo per procedere con la revisione.

La situazione

Esistono due “ramificazioni” delle scadenze. La prima è quella legata alla normativa nazionale (basata sull’articolo 92 del Dl 18/20, il “Cura Italia”, modificato dal Dl 76/20, il “Semplificazioni”), la seconda a quella europea. Il ministero dell’Interno ha cercato di chiarire la situazione con una maxi circolare del 22 ottobre: la normativa nazionale crea alcuni gruppi di scadenze vincolate al periodo del termine originario (quindi senza pandemia), quella europea invece concede sette mesi di proroga a prescindere dal momento della scadenza, anche se questa normativa esclude i ciclomotori e i motoveicoli a due, tre o quattro ruote. In sostanza, secondo le norme nazionali, il 31 ottobre scadeva il termine per chi avrebbe dovuto fare la revisione entro il 31 luglio; chi aveva la scadenza fissata dopo il 31 luglio ed entro il 30 settembre potrà provvedere fino al 31 dicembre, mentre chi aveva il termine posto tra il 30 settembre e il 31 dicembre avrà margine fino al 28 febbraio 2021.

Le sanzioni

Per chi trasgredisce, la sanzione amministrativa per legge va da 173 euro a 695 euro, ridotta a soli 121,10 euro se pagata entro 5 giorni, ma con l’annotazione sulla carta di circolazione che “il veicolo è sospeso dalla circolazione sino a revisione effettuata”. Sanzioni che diventano decisamente più corpose per chi ha saltato più revisioni periodiche: si va da 346 euro a 1.390 euro.

Revisione auto e Covid: il punto sulle date was last modified: novembre 24th, 2020 by Redazione
autoCovidHurrymobilitàRevisione auto
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Great Wall – FCA : quale futuro per il marchio JEEP?

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

A Parigi la sosta per gli scooter diventa a pagamento

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Avvertenza: non leggete questo articolo mentre siete alla guida!

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Scrambler Icon: Ducati rinnova la sua moto più venduta

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Attivato il sito per contributo seggiolino

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

La più bella auto del 2018 è Range Rover Velar

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

L’esempio di Cina e Gran Bretagna, ripartire dopo la crisi

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Sei giovani su dieci scelgono l’auto come mezzo primario

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Nasce Popmove, il primo Social Mobility Network

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Vola il mercato delle due ruote

Hurry!

Revisione auto e Covid: il punto sulle date

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date
Revisione auto e Covid: il punto sulle date

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top