• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Innovazione

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

di Fabrizio Lubrano Lavadera 20 giugno 2017
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

La notizia era nell’aria, ma adesso ha il crisma dell’ufficialità: la città di Roma avrà il suo Gran Premio di Formula E. Dopo gli annunci del patron del mondiale per auto elettriche Alejandro Agag e del presidente dell’ACI Sticchi Damiani, il mondiale delle elettriche farà tappa nella capitale il 14 aprile 2018 fra le strade del quartiere Eur. Ancora non si conoscono i dettagli del tracciato, ma molto probabilmente avrà una lunghezza di circa 2,5 km toccando piazza Marconi, viale dell’Agricoltura, il Palazzo dei Congressi (dove sorgerà lo spazio dedicato ai box), la Nuvola di Massimiliano Fuksas e via Cristoforo Colombo.

Nelle parole di Sticchi Damiani, tutto l’orgoglio per un’opportunità unica per la città di Roma: “Questa è la città più bella del mondo e siamo felici che sia stato raggiunto un accordo. Sosterremo per quanto possibile la Formula E lavorando su tutti i fronti per creare un grande evento per Roma”. Gli fa eco Agag, CEO di Formula E Holding Ltd.: “È una grande opportunità sia per la Formula E sia per la città di Roma e non vediamo l’ora di metterci all’opera”. Pochi giorni fa la giunta romana aveva approvato una delibera in cui si manifestava la volontà di ospitare una tappa del campionato di Formula E nel quartiere Eur. Tra le motivazioni principali la volontà di rilanciare l’immagine della città a livello internazionale grazie a manifestazioni mirate, e di promuovere l’uso dell’elettrico e di soluzioni smart technologies per favorire una mobilità sostenibile, come da programma 2016-2020 per il governo di Roma Capitale.

Tra le motivazioni principali la volontà di rilanciare l’immagine della città a livello internazionale grazie a manifestazioni mirate, e di promuovere l’uso dell’elettrico e di soluzioni smart technologies per favorire una mobilità sostenibile

Dall’altra parte, la Formula E Operation Ltd (FEO) ha precisato che si impegnerà a promuovere per Roma un modello di mobilità sostenibile, finanziando interamente l’adeguamento del manto stradale interessato al circuito. Ciò non avrà alcun impatto ambientale, visto che i lavori non prevedono opere permanenti e variazioni del contesto paesaggistico.

Un’occasione insomma ad ampio raggio e sotto tutti i punti di vista, anche quello economico, come precisa l’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, Daniele Frongia: “È previsto un indotto consistente, come già sperimentato da altre grandi realtà territoriali europee” ha spiegato. “L’evento è a costo zero per l’amministrazione, l’organizzazione sarà a cura e spese della FIA e degli sponsor che si occuperanno dell’allestimento del circuito con il supporto di Roma Capitale. Ci saranno investimenti in tutto il territorio di Roma, con nuove colonnine di ricarica elettrica, postazioni di bike-sharing e car-sharing e wi-fi libero nel Municipio IX”. Non si è fatto attendere il messaggio della sindaca Raggi, che ha twittato tutta la sua soddisfazione: “Roma torna in pista. Nel 2018 saremo protagonisti con #Formula E all’Eur. Futuro significa mobilità sostenibile, innovazione, rispetto ambiente”.

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur was last modified: giugno 20th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
EURFormula EmotoriRomaVirginia Raggi
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Bilancio 2019, le auto a benzina superano il diesel, boom delle elettriche

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

L’Unrae chiede l’appoggio del governo: “Serve sostegno al comparto auto”

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Quando la scienza diventa spettacolo

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Il vantaggio nascosto delle auto elettriche: stop all’olio esausto

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

L’autista invisibile che ci porterà ovunque

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Mobilità condivisa, città più sostenibili. Intervista a Giuseppe Macchia di Enjoy

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Sfida Clio e 208 per il titolo di auto dell’anno

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Diesel vietato: dal 1 novembre a Roma le Euro 3 fuori da anello ferroviario

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Noleggio in crescita nel 2019, crolla il diesel

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Le agevolazioni per i proprietari di automobili nel “Cura Italia”

Hurry!

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur
La Formula-E a Roma: si corre all’Eur

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top