Le auto a trazione solare C’è chi le liquida come una fantasia impossibile, qualcosa destinato a restare rinchiuso nel catalogo delle curiosità tecnologiche e ad alimentare il dibattito delle grandi utopie…
Innovazione
-
-
L’Automobile Club d’Italia ha approfittato della “trafficata” cornice del recente ForumPA, la rassegna dell’innovazione applicata alla Pubblica Amministrazione, per presentare una sua nuova app: “ACI Space“. Si tratta di un’applicazione abbastanza…
-
L’aerotaxi fino a poco tempo fa poteva apparire come un mezzo di scena preso in prestito da un film di fantascienza è diventato ora una nuova frontiera della mobilità, qualcosa che…
-
E’ una sorta di eldorado per gli appassionati di motori, una mappa per gli operatori del settore per orientarsi tra le tendenze e comprendere la direzione del mercato e il futuro…
-
Auto e MotoInnovazioneNotizie
Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno
24 ottobre 2022Addio al certificato di proprietà, resta solo il libretto di circolazione. Fino a oggi in Italia questi due documenti erano obbligatori per ogni auto, moto e veicolo targato. Il primo certificava…
-
APRIRE L’AUTO? BASTA CHIAVI, ORA BASTA UN CHIP SOTTOPELLE Una azienda statunitense sta sperimentando sui proprietari della Tesla Model 3 uno strumento futuristico con cui aprire lo sportello e far partire…
-
Quante volte vi è capitato di perdervi dentro il garage di un centro commerciale alla ricerca disperata della vostra auto? Oppure di uscire di casa la mattina senza avere la minima…
-
Auto e MotoInnovazioneNotizie
Le agevolazioni per il bollo per le auto ibride regione per regione
2 marzo 2022Le agevolazioni per il pagamento del bollo per quanto riguarda le auto ibride dipendono dalle singole Regioni. Esistono delle differenze, infatti, tra le vetture ibride e quelle ad alimentazione termica, ma…
-
Auto e MotoInnovazioneNotizie
Quanto costa mantenere un’auto elettrica durante l’anno
28 febbraio 2022Una delle domande più frequenti relative al mondo delle auto elettriche riguarda i costi di mantenimento. Il potenziale acquirente, una volta superato lo scoglio del costo iniziale, si chiede infatti quanto sia l’esborso necessario nel corso dell’anno per la manutenzione e le ricariche della vettura elettrica. Cerchiamo di fare chiarezza, individuando quelli che sono i tre parametri principali da tenere in considerazione.
-
Auto e MotoInnovazioneNotizie
Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive
21 febbraio 2022Il governo scende in campo per supportare il mondo dell’automotive, tra i più colpiti dalla crisi. Nel nuovo maxidecreto varato dall’esecutivo sono stati inseriti dei provvedimenti per sostenere il settore, alle prese con i problemi provocati dall’accelerazione sulla transizione ecologica, dovendo fare i conti anche con la carenza dei microchip.