Le auto full hybrid (HEV) combinano un motore elettrico di potenza significativa con un termico, garantendo consumi ridotti e percorrenze in elettrico senza necessità di ricarica esterna.
Nel 2025, questa tecnologia diventa sempre più accessibile: è possibile trovare modelli completi di emissioni ridotte a partire da circa 20.000 €.
Le full hybrid più convenienti
- MG 3 Hybrid: compatta cinque porte da ~4,11 m, motore 1,5 l + elettrico da 136 CV, circa 195 CV totali, consumi WLTP ~4,4 l/100 km
- Renault Clio E-TECH 145: stessa piattaforma della Captur, 143 CV, cambio automatico, consumi urbani ~4,2 l/100 km
- MG ZS Hybrid: crossover medio con propulsore da 197 CV complessivi, bagagliaio capiente, consumi ~5 l/100 km
- Toyota Yaris Hybrid: strada spianata da Toyota nel segmento, motore 1,5 l + elettrico da 80 CV (116 CV totali), consumi ~3,8 l/100 km.
- Mazda 2 Hybrid: basata su Yaris, stesse doti tecniche, consumi simili a Yaris
- Dacia Duster & Jogger Hybrid: crossover e familiare con motore 1,6 l + elettrico, consumi 4,7‑5 l/100 km, ottimo spazio interno.
Perché scegliere una full hybrid
- Indipendenza da colonnine: il sistema si alimenta automaticamente con rigenerazione e motore termico.
- Consumi contenuti: in città molte percorrenze avvengono in elettrico, riducendo i carburanti.
- Tecnologia matura: motori evoluti, cambi automatici efficienti, affidabilità consolidata (es. Toyota, MG).
- Spese d’uso ridotte: minor consumo e potenziale accesso a incentivi o zone a traffico ridotto.
Consigli per l’acquisto
- Valutare dimensioni e spazio: le citycar sono più agili, i crossover offrono maggiore comfort.
- Controllare consumi WLTP: utili per stime budget carburante.
- Verificare allestimenti e tecnologia: cambio automatico, ADAS, infotainment.
- Considerare costi totali: non solo prezzo d’acquisto ma manutenzione e incentivi possibili.
Il 2025 segna un’importante evoluzione: la mobilità full hybrid diventa davvero accessibile, con modelli come MG 3, Toyota Yaris, Renault Clio e Dacia Duster/Jogger che offrono autonomia, efficienza e tecnologia a prezzi contenuti.
Perfetti per chi cerca risparmio quotidiano, libertà dagli stop&go, e vuole approcciare la mobilità sostenibile con una scelta consapevole.