• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Auto e MotoNotizie

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

di Ludovica Urbani 9 settembre 2019
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Sulla scia delle emozioni di Monza e della vittoria di Lecrerc, 3 consigli per allungare la vita degli pneumatici.

All’indomani del Gran Premio di Monza, il nuovo numero uno del Cavallino ha 22 anni e si chiama Charles Leclerc, idolo e ora temibile avversario di Hamilton. Una passione nata con la corsa sui kart del tracciato di Brignoles, gestito dal padre dell’amico d’infanzia Jules Bianchi. Nell’ultima settimana Leclerc ha guadagnato insieme due pole e due vittorie sulle piste Spa e Monza, mettendo in seria difficoltà anche Vettel.

Ma quali sono i segreti del nuovo campione Ferrari?
Il segreto è il fine tuning, ovvero quella serie di piccoli aggiustamenti che assicurano uno stile di guida pulito prolungando la vita delle gomme. Privilegiando il posteriore, la cosa più importante risulta dunque l’intervento sulle regolazioni durante lo stint: ripartizione del differenziale, della frenata fra anteriore e posteriore. Un’eredità questa che porta il segno dello stile che contraddistingueva un altro campione francese, Jean Alesi.

Hurry Magazine ha stilato per voi 3 basilari e indispensabili consigli per allungare la vita degli pneumatici, risparmiando e assicurandovi di viaggiare in totale sicurezza.

1 OSSERVAZIONE

Il primo fattore è l’osservazione del vostro pneumatico e la relativa profondità minima del battistrada il cui spessore deve sempre mantenersi superiore a 1,6 mm, il limite fissato dalla legge, anche se gli pneumatici dovrebbero essere sostituiti già a 3mm per viaggiare in totale sicurezza.

N.B. Non dimenticate di monitorare la data di produzione, individuabile tramite il numero DOT presente sul fianco della gomme: le prime due cifre indicano la settimana del calendario alle quali segue l’anno di produzione. Le gomme devono essere sostituite, indipendentemente dall’usura, dopo otto anni dal loro primo utilizzo.

 2 LA PRESSIONE

Tra gli interventi di manutenzione più importanti non può essere sottovalutato il controllo della pressione – da monitorare ogni mese e prima della partenza per un lungo viaggio – attraverso il sensore apposito che permette di schermare gli pneumatici da un’usura anticipata. Una pressione troppo alta o troppo bassa, può infatti danneggiare le gomme e influire irreversibilmente sulla perdita di controllo del veicolo e sul dispendio eccessivo di carburante.

N.B. Ricordate che ogni modello di auto ha il suo personale indice di pressione; all’interno del manuale d’uso, sullo sportellino del carburante o sull’etichetta dello sportello potrete trovare quella più adeguata per il vostro mezzo.

3 CONSERVAZIONE SET GOMME
Per evitare che temperatura e umidità influiscano negativamente sulla conservazione dei nostri pneumatici determinando danni e usura nei mesi di inutilizzo, è indispensabile conservarli in maniera corretta tenendoli lontani dall’esposizione diretta alla luce solare e collocandoli in ambienti asciutti mantenendo sempre la temperatura tra i 10 e i 25 gradi.

N.B. Se conservate le vostre gomme a casa il consiglio è quello di impilarle una sull’altra in orizzontale, ma qualora doveste scegliere la posizione verticale ricordate di monitorare la pressione mantenendola sempre al medesimo livello e di ruotare le gomme almeno ogni 4 settimane affinché il peso non influisca sempre sulla stessa zona andandone a modificare la conformazione. Lavatele inoltre con acqua e sapone adoperando una spugna e una spazzola rimuovendo eventuali detriti depositati tra i blocchi del battistrada.

Non vuoi pensarci tu? Per te ci pensa il noleggio a lungo termine di Hurry! che offre ai privati la possibilità di avere auto e moto nuove senza doverle acquistare e nel canone fisso mensile mantiene inclusi manutenzione ordinaria e straordinaria, bollo e assicurazione, con franchigie molto vantaggiose (0 euro in caso di furto). Inoltre, al termine del contratto di noleggio, puoi decidere se acquistare l’auto. Clicca e scopri  l’offerta di Noleggio che fa per te.

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette was last modified: settembre 24th, 2019 by Ludovica Urbani
autoAuto noleggiogommeManutenzionepneumaticisafety
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Gli italiani non rinunciano all’auto di proprietà

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Auto usate: gli italiani scelgono quelle provenienti dal noleggio a lungo termine

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Porsche, 70 anni di stile tedesco

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Filippo Bisciglia si racconta: “Io, tentato dal noleggio, non tornerei mai indietro”.

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Sei giovani su dieci scelgono l’auto come mezzo primario

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Le auto elettriche più attese del 2021

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Svolta verde per Bologna, da gennaio ZTL ambientale e bonus mobilità

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Auto elettriche: il mercato cresce velocemente

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Hurry Gran Prix: tutte le classifiche della velocità

Hurry!

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette
Manutenzione degli pneumatici: 3 consigli per guidare su strada con gomme perfette

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top