• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Notizie

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

di Redazione 28 giugno 2022
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Roma si prepara a una ulteriore stretta sulle auto più inquinanti e sulla mobilità privata.

E’ il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ad annunciare una misura che punta a ridurre traffico e inquinamento, ma anche a svecchiare il parco auto della Capitale, dove i veicoli da Euro 4 in giù, sostanzialmente venduti fino al 2010, secondo i calcoli del Messaggero ammontano a circa il 53% delle auto immatricolate.

Per il primo cittadino della Capitale serve “un patto civico che non è più rimandabile”.

Il primo step sarà quello fissato per il primo novembre: stop alla circolazione dei veicoli Euro 2 a benzina ed Euro 3 diesel nella Fascia Verde della città. Il secondo step è previsto nel 2023 quando il blocco riguarderà gli Euro 3 a benzina e gli Euro 4 a gasolio. Un intervento che fa seguito al primo affondo che dal primo novembre scorso aveva colpito le auto più datate, quelle con motori benzina Euro 0 ed Euro 1 e a quelli diesel da Euro 0 a Euro 2.

“C’è una quota alta dell’uso dell’auto a Roma e bisogna introdurre misure di disincentivo all’abuso, non all’uso, della vettura privata”, spiega Gualtieri.

“L’ipertrofia nell’uso dell’auto va contrastata con un’offerta del trasporto pubblico. Le automobili sono utilizzate un po’ per abitudine, ma molto per necessità. La circolazione di circa “un milione di vetture al giorno è anche “frutto di un deficit del trasporto pubblico. Cambiare la mobilità in città servirà a restituire il tempo e dare più qualità alla vita delle persone. Bisogna ridurre il numero di auto presenti nella nostra città e parcheggiate ferme per oltre 300 giorni l’anno”.

In programma ci sono una serie di progetti che prevederanno oneri maggiori per i guidatori romani.

E’ prevista ad esempio tra dicembre 2024 e gennaio 2025 l’avvio di una “pollution o congestion charge zone”, un’area dove si potrà accedere “soltanto a pagamento”, anche se il primo cittadino ipotizza “un certo numero di ingressi liberi per tutti”. E’ previsto poi il rafforzamento delle 4 Ztl, le zone a traffico limitato, pari al 0,4% del territorio, dove non si può entrare se non residente. E ancora l’introduzione di una vasta low emission zone dal novembre 2022 per una superficie 204,67 Kmq pari al 15,9% della città. Saranno inoltre aumentati gli stalli di sosta tariffata da 70.000 a 100.000, le strisce blu, e ci sarà una rimodulazione con aumento dei costi nei posti dove c’è più domanda e tariffe scontate dove è minore la richiesta.

 

“L’obiettivo è realizzare una vera e propria rivoluzione della mobilità, non solo superando limiti e ritardi ma anche riconnettendo Roma con il nucleo di testa delle grandi città europee”.

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI was last modified: giugno 28th, 2022 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Toyota Yaris è l’Auto dell’Anno 2021

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Nuova Zoe elettrica: 400 km di autonomia, 30 minuti per ricaricarla

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Mercato usato, Hurry controcorrente: vendite record a ottobre

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Brand Reputation: come si conquista il buon nome di un marchio?

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Vorreste un’auto senza volante?

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Nuove emozioni di guida al volante del nuovo Suv coupè Cupra Formentor

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

L’Italia guarda all’elettrico per il 2020, anche Hurry in prima fila

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Metano e ibride le auto più prenotate su Hurry!

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Le agevolazioni per i proprietari di automobili nel “Cura Italia”

Hurry!

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI
ROMA SI PREPARA ALLA STRETTA SULLE AUTO PIÙ INQUINANTI

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top