• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Auto e MotoGreenNotizie

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

di Ludovica Urbani 22 dicembre 2021
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Tra l’autonomia dichiarata e quella effettiva delle batterie delle auto elettriche talvolta può esserci una certa discrepanza. In parte, è inevitabile: individuare con precisione esatta l’autonomia di una batteria non è certo un’impresa semplice. InsideEVs ha svolto un test sui 12 modelli equipaggiati con le batterie più grandi tra quelle sul mercato, mettendo alla prova le vetture “long range” su un tratto stradale in grado di prestarsi a test di diversa natura: il Grande Raccordo Anulare di Roma, una strada ampia ma dal traffico molto variabile, nel quale si possono alternare momenti di alta velocità ad altri di coda “cittadina”. Il modo migliore, quindi, per testare le vetture.

I modelli

Questi i dodici modelli testati:
1. Audi Q4 Sportback 40 e-tron
2. BMW iX xDrive50
3. Ford Mustang Mach-E Extended Range AWD
4. Hyundai Ioniq 5 RWD Evolution
5. Jaguar I-Pace EV400 AWD
6. Kia EV6 AWD
7. Mercedes EQS 580 4Matic
8. Porsche Taycan Cross Turismo Turbo S
9. Skoda Enyaq iV 80 iV
10. Tesla Model Y Long Range
11. Volkswagen ID.4 Pro Performance
12. Volvo XC40 P8 Recharge

Sono tutte vetture con una capacità di batteria che supera i 70 kWh: anche se non strettamente paragonabili tra loro, sono comunque auto dall’autonomia teoricamente molto simile.

Il test

Ogni auto ha coperto più volte un anello di 68,2 chilometri, utilizzando il programma di guida standard, con il climatizzatore impostato a 22°C e uno stile di guida progressivo. Al raggiungimento del 5% di carica, era possibile uscire dal Gra per cercare la colonnina più vicina.
Il miglior risultato è stato raggiunto dalla Bmw iX (416 chilometri), mentre il peggiore dalla Volvo XC40 (285 chilometri). L’auto con il delta minore tra autonomia dichiarata e quella effettiva è la Porsche Taycan Cross Turismo Turbo S (-24%), mentre il delta maggiore spetta alla Mercedes EQS 580 4Matic (-41%). La Bmw iX è stata l’unica a compiere almeno sei giri di Raccordo, mentre ben sei vetture (Kia EV6, Volkswagen ID.4 Pro Performance, Hyundai Ioniq 5 RWD Evolution, Porsche Taycan Cross Turismo Turbo S, Jaguar I-Pace EV400 AWD e Volvo XC40 P8 Recharge) non sono arrivate neanche a cinque. Le due vetture che hanno percorso più chilometri sono ovviamente la Bmw iX e la Mercedes EQS 580 4Matic: quest’ultima ha chiuso a 394 chilometri, a fronte però di un’autonomia dichiarata di 673. Brillante il risultato della Tesla Model Y Long Range, che ha percorso 382 chilometri con un’autonomia teorica di 507.

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche was last modified: dicembre 23rd, 2021 by Ludovica Urbani
autoAuto ElettricaAuto elettricheHurrySicurezza
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

STOP ALLE AUTO A BENZINA E DIESEL DAL 2035

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

2019: ecco i nuovi modelli di auto elettrica

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Design Week 2021, anche le auto in vetrina a Milano

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Auto aziendali: Governo azzera aumento tasse

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Istat, commercio auto in crescita del 6,4%: mai così bene dal 2017

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Il Black Friday delle auto è su Hurry!

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Smart, svolta green: ora è solo elettrica

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Roma verso lo stop ai diesel euro 3 ed euro 4. Il parere di Crescenzo Ilardi, general manager di Hurry

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Lavoro: nasce la piattaforma dedicata al settore automotive

Hurry!

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche
Autonomia dichiarata ed effettiva: il test sulle batterie elettriche

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top