• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto Nuove e Usate – Hurry Magazine

Auto e Moto

Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico

di Fabrizio Lubrano Lavadera 31 agosto 2018
Kalashnikov CV-1

Kalashnikov CV-1: il prototipo della supercar elettrica dell’azienda russa produttrice di armi

Era il 1941 quando Mikhail Kalashnikov, rimasto ferito da un proiettile nazista nella battaglia di Bryansk, sul letto d’ospedale decise di progettare un fucile automatico capace di combinare le migliori caratteristiche dell’M1 americano e dell’STG44 tedesco. Nacque così l’AK-47. Oggi, quasi ottant’anni dopo, la Kalashnikov punta ad arricchire la sua produzione, non con nuove armi, bensì, con auto elettriche.

In realtà Kalashnikov è un’azienda che ha più di 200 anni ma che ha cambiato nome in onore dell’inventore del famoso fucile d’assalto AK-47. Dopo aver vissuto un periodo di lungo declino è tornata sotto il controllo statale nel 2013, prima di essere privatizzata nel 2017.

Già da qualche anno la Kalashnivok Concern ha deciso di diversificare la propria produzione optando per la costruzione di mezzi civili, auto, moto, ma anche capi di abbigliamento e gadget per smartphone. L’auto elettrica è solo l’ultimo di tanti progetti.

Nei giorni scorsi sono circolate le foto del prototipo di auto a zero emissioni prodotto dall’azienda russa. L’auto, dal nome Kalashnikov CV-1, s’ispira in tutto e per tutto alla Izh 2125 del 1973, station wagon in stile “sovietico”, rivisitata in chiave moderna.

Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico
Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico
Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico
Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico
Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico

Poco si sa per ora delle caratteristiche della vettura, se non qualche anticipazione diffusa del portale russo RBC. La batteria dovrebbe avere una capacità di 90 kWh per un’autonomia di circa 350 km. La novità è l’inverter, il sistema che trasforma l’energia elettrica continua della batteria in energia alternata che va ad alimentare il motore. Dal punto di vista prestazionale lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in circa 6 secondi.

“Questa tecnologia – l’inverter ndr – ci permetterà di competere con i principali produttori al mondo di auto elettriche, come Tesla. Siamo stati ispirati dall’esperienza dei leader del mercato internazionale per sviluppare il nostro concetto di auto elettrica.” ha dichiarato la società in una nota affidata all’agenzia di stampa RIA.

Una sfida frontale ai leader del mercato delle supercar elettriche ma anche un attestato di stima nei confronti di chi si pone come modello di sviluppo in un settore ancora tutto da esplorare.

Vedremo se passare dal mitra d’assalto alle auto elettriche pagherà quanto la scelta di Mikhail Kalashnikov di progettare un’arma rivoluzionaria per l’epoca. Ma se l’elettrico è anch’esso una rivoluzione le possibilità per chi alle rivoluzioni è abituato ci sono tutte.

 


Photo Credits: kalashnikov.media

Kalashnikov: all’assalto dell’elettrico was last modified: settembre 12th, 2018 by Fabrizio Lubrano Lavadera
Auto Elettricaconcept autokalashnikovSuperCarzero emissioni
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

MY19_SCRAMBLER_ICON_04_UC67319_Low

Scrambler Icon: Ducati rinnova la sua moto più venduta

mercato auto

Mercato auto in cauta ripartenza, prosegue il declino del diesel

Noleggio Lungo Termine Hurry

“L’auto come fosse mia”. Luigi ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Auto elettrica. La svolta imminente

Presentato il nuovo modello della Ferrari

Ferrari Portofino: la perla dell’estate

Lamborghini Huracan

Una supercar per la Polizia di Stato

noleggio lungo termine

Istat, commercio auto in crescita del 6,4%: mai così bene dal 2017

Audi A3 Sportsback

Metano e ibride le auto più prenotate su Hurry!

crash test auto sicure hurry

Le sette auto più sicure del 2017

Ecobonus ed ecotassa, come funzionano

Ecotassa ed ecobonus, che confusione

Hurry!

Hurry!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

zoe
Articolo-magazine_a
smart auf dem Pariser Autosalon 2018: Elektrisch, urban, unkonventionellsmart at the Paris Motor Show 2018: Electric, urban, unconventional
Articolo-magazine
Black Friday di Hurry
Concessionari aperti anche in zona rossa
franchigie2
BANNER-usato-garantito
BANNER-NLT

Facebook

Facebook

Tag Cloud

auto Auto Elettrica Auto elettriche automobili Auto usate Benzina BMW Car Sharing Citroen Diesel Ducati E-commerce elettrico Ferrari Fiat Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia Jaguar lamborghini Mercedes Milano mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Toyota Traffico Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top