• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Auto e MotoGreenInnovazioneNotizie

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

di Ludovica Urbani 20 settembre 2019
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Popgo, il primo servizio al mondo ready to share di condivisione di auto tra privati è stato lanciato alla Settimana Europea della Mobilità da Hurry! e ALD Automotive.

La Settimana Europea della Mobilità ha puntato i riflettori su ambiente, salute e sostenibilità: città sempre più attente alle emissioni promuovono strategie atte a migliorare la qualità della vita. A partire dal 2002, anno della prima edizione, l’impatto della manifestazione è cresciuto costantemente sia in Europa che nel resto del mondo: nel 2018 la campagna ha raggiunto il record di partecipazione: 2.792 paesi e città di 54 diverse nazioni hanno organizzato delle attività durante la settimana.

Nell’intervento “L’auto ready to share in un modello di economia circolare” di Alberto Cassone, AD di Popmove e presidente di Hurry! – realtà partita con 4 dipendenti e che oggi dà lavoro a oltre 100 persone – sono state illustrate tutte le strategie e le forze messe in campo per promuovere il passaggio da proprietà a possesso.
La rivoluzione della mobilità è iniziata già lo scorso giugno con il lancio dell’app di Popmove e ora punta ad espandersi su tutto il territorio nazionale. Popmove è la piattaforma online attraverso cui è possibile condividere la propria auto quando non la si usa e trovarne una quando se ne ha bisogno e che dal lancio ha avuto 20.000 download e conta 150 auto circolanti adibite a condivisione.
Ma ora si passa alla seconda fase, da oggi sarà infatti disponibile su Roma Popgo (online su www.the-hurry.com e www.mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/ ) il primo e innovativo prodotto ready to share destinato a diventare lo standard del noleggio a lungo termine e che possiede le caratteristiche del contratto a lungo termine con azzeramento delle franchigie assicurative. Grazie a questa formula innovativa “più condividi e più risparmi”, in pochi giorni la persona che mette in condivisione l’auto può arrivare ad azzerare le rata con la libertà di avere un’auto a propria disposizione e di decidere quando per quanto tempo condividerla. In assoluta garanzia e protezione da eventuali danni o furti.

 Pensiamo che la mobilità sostenibile sia un gioco di squadra e noi stiamo interpretando il nostro ruolo ma per la reale diffusione di questo nuovo modo di concepire l’auto, abbiamo bisogno di intavolare un confronto con le istituzioni a tutti i livelli, al fine di ridurre il parco auto circolante e avere città più pulite, garantendo, ad esempio, l’ingresso nella ztl e l’uso gratuito delle strisce blu. Solo così possiamo intervenire sulle abitudini di consumo delle persone creando i presupposti per rendere possibile una rivoluzione culturale.

In conclusione dell’intervento Carolina Cirillo, Direttore Dipartimento Mobilità e Trasporti Roma Capitale, ha raccolto l’invito di Alberto Cassone ad insediare un tavolo per il futuro della mobilità e della sostenibilità.

Abbiamo fatto un passo in avanti nell’abbattimento delle barriere, anche a favore delle periferie e dei piccoli centri. Finalmente la possibilità di creare la prima flotta condivisa e di farlo a Roma puntando ad espandere questo come modello vincente. Popgo è un prodotto unico ready to share che può determinare una rivoluzione nella mobilità condivisa. Siamo fermamente convinti che il futuro dell’automobile sarà basato sulla qualità dei servizi, all’insegna di fiducia e rispetto.

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità was last modified: ottobre 12th, 2019 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

New York, il taxi è condiviso

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Benvenuti a Oslo, la città proibita alle auto

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Popmove, Pingiori: “Gli stili di vita cambiano. Non conta più il possesso dell’auto ma l’utilizzo”

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Mobilità condivisa, città più sostenibili. Intervista a Giuseppe Macchia di Enjoy

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Nel 2017 gli italiani hanno scelto il GPL

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Popmove il noleggio flessibile con una formula rivoluzionaria e originale

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

È Uber, non è Tinder

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Il noleggio a lungo termine ha stregato anche i privati

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

La continua crescita del noleggio a lungo termine secondo Aniasa

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Hurry!

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità
Rivoluzione Popgo alla Settimana Europea della Mobilità

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top