Con l’aggiornamento delle normative per i neopatentati, che dal 14 dicembre 2024 permettono di guidare auto con un rapporto peso/potenza fino a 75 kW/t e una potenza massima di 105 kW (circa 143 CV), diversi modelli Dacia rientrano tra le opzioni disponibili per i giovani automobilisti.
- Dacia Sandero
La Dacia Sandero, disponibile con motori 1.0 SCe da 67 CV e 1.0 TCe da 90 CV, offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Con consumi contenuti e una buona dotazione di serie, rappresenta una scelta ideale per chi cerca una vettura pratica e affidabile.
- Dacia Spring
La Dacia Spring è una citycar elettrica compatta, perfetta per la guida urbana. Con un motore da 45 CV e un’autonomia di circa 230 km, offre zero emissioni e costi di gestione ridotti, rendendola una scelta ecologica per i neopatentati.
- Dacia Jogger
La Dacia Jogger combina la spaziosità di una monovolume con la versatilità di un crossover. Disponibile in versioni a 5 o 7 posti, è equipaggiata con motori 1.0 TCe da 110 CV e 1.6 Hybrid da 140 CV, offrendo spazio e comfort per tutta la famiglia.
- Dacia Duster
Il Dacia Duster è un SUV compatto che unisce robustezza e praticità. Le versioni con motore 1.0 TCe da 90 CV e 1.0 ECO-G da 100 CV sono adatte ai neopatentati, offrendo anche l’opzione GPL per una maggiore economia di esercizio.
- Dacia Bigster
Il Dacia Bigster, atteso nel 2025, sarà un SUV di segmento C con motori mild hybrid da 130 e 140 CV, e una versione ECO-G da 140 CV. Con dimensioni generose e un design moderno, promette di essere una scelta interessante per chi cerca spazio e stile.
Dacia continua a offrire soluzioni accessibili e pratiche anche per i neopatentati, con una gamma di modelli che soddisfa diverse esigenze di mobilità. Che si tratti di una citycar elettrica come la Spring o di un SUV spazioso come il Duster, gli automobilisti possono trovare nella gamma Dacia l’auto adatta alle loro necessità, rispettando le normative vigenti e beneficiando di un ottimo rapporto qualità-prezzo.