• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
Servizio clienti
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto Nuove e Usate – Hurry Magazine

Auto e MotoLife StyleNotizie

Usato diesel in crescita nel 2019: +3,3% rispetto al 2018

di Marco Gaetani 25 febbraio 2020
Diesel Hurry

Un po’ a sorpresa, vista la netta flessione nell’ambito del mercato di vetture nuove (-22,2% rispetto al 2018), il settore dell’usato nel 2019 ha fatto registrare un’impennata di vendite di auto diesel. Un dato davvero in controtendenza rispetto alle aspettative, considerando i numerosi blocchi che, specialmente nelle grandi città, stanno colpendo le automobili con alimentazione a gasolio.

E’ quanto emerge dal Centro Studi di Aci e Autoscout24, che riporta la crescita del 3,3% nel 2019 rispetto ai dati del 2018. Il mercato delle vendite di auto usate vede il diesel dominare la scena con il 51,1% del fatturato.
Dai dati raccolti, giungono anche altre informazioni interessanti sul mercato dell’usato; la spesa media nel 2019 per l’acquisto di un’auto di seconda mano è stata di 13.715 euro. Dato inferiore a quello di altri Paesi europei. L’età media delle vetture vendute è di 8,2 anni, mentre il modello più richiesto è la Volkswagen Golf.

La vetrina dell’usato di Hurry rimane tra le più interessanti a livello nazionale, anche per quanto riguarda il diesel: qui potrete controllare le auto messe in vendita, tutte provenienti dal noleggio a lungo termine e per questo motivo estremamente controllate nell’arco di tutta la loro vita. Una garanzia in più per chi decide di puntare sull’usato Hurry.

Usato diesel in crescita nel 2019: +3,3% rispetto al 2018 was last modified: febbraio 25th, 2020 by Marco Gaetani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Parcheggio Hurry Magazine

Parcheggio troppo vicino all’altra auto? Per la Cassazione è reato

Audu A3 Hurry Magazine

Auto in famiglia? Solo a noleggio. Stefano ha scelto Hurry!

Furti auto

LoJack, l’arma in più dell’usato Hurry

Minicar

Minicar, con Ricaricar conviene!

incidente stradale

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

CaroftheYear

Auto dell’anno 2019: le nomination

Lamborghini Hurry Magazine

Lamborghini Terzo Millennio: segnali dal futuro

Psa Opel

PSA Opel: un accordo che guarda al futuro

Auto rubate

Auto rubata? Le Robocar si difenderanno da sole

noleggio lungo termine auto elettriche

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Hurry!

Hurry!

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Articolo-magazine
Black Friday di Hurry
Concessionari aperti anche in zona rossa
franchigie2
BANNER-usato-garantito
BANNER-NLT

Facebook

Facebook

Tag Cloud

auto Auto Elettrica Auto elettriche automobili Auto usate Benzina BMW Car Sharing Citroen Diesel Ducati E-commerce elettrico Ferrari Fiat Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia Jaguar lamborghini Mercedes Milano mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Toyota Traffico Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top