• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Auto e MotoNotizie

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

di Ludovica Urbani 10 dicembre 2021
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Le temperature invernali non sono amiche delle auto elettriche. Il freddo porta con sé un periodo delicato per chi ha un veicolo elettrico perché l’autonomia e la velocità di ricarica delle batterie sono messe a dura prova dalle basse temperature. Così come il freddo ha effetti negativi sulla batteria di avviamento dei classici motori diesel o a benzina, le basse temperature inficiano anche sul perfetto funzionamento delle auto elettriche.

I motivi del calo

Quando la temperatura delle celle, che influisce sulle caratteristiche fisiche dell’elettrolita (liquido) delle batterie delle auto elettriche, si discosta dai valori ideali – tra i 15 e i 20° – le correnti che attraversano le celle diminuiscono provocando una riduzione dell’autonomia e della capacità di carica. Tutto ciò incide anche sul funzionamento a pieno regime del sistema rigenerativo. È un problema che non riguarda solamente la stagione fredda – lo stesso problema si presenta quando le temperature sono eccessivamente alte – e il consiglio è sempre quello di portare la batteria a una temperatura consona prima di procedere con la ricarica.

Come funziona la batteria al litio delle auto elettriche

Le moderne batterie al litio possono essere sottoposte a un ciclo di ricarica rapida tra 5° e 45° C: a temperature inferiori, la corrente deve essere obbligatoriamente ridotta e la carica non è possibile a causa dei ridotti tassi di diffusione sull’anodo, che riducono il passaggio di corrente. Durante la fase di ricarica, la resistenza interna delle celle provoca un lieve incremento della temperatura che in parte compensa il freddo, ma i tempi di ricarica si allungano notevolmente, così come il fabbisogno di energia per portare a termine l’operazione. Inoltre, caricando la batteria a temperature inferiori allo zero, l’anodo subisce una cosiddetta “placcatura” di litio metallico: un fenomeno permanente che non può essere eliminato da cicli di carica e scarica controllati e che rende più fragile la batteria, nonché maggiormente a rischio di rottura meccanica in caso di vibrazioni.

La guida

Il consiglio è quindi quello di installare un sistema di controllo di temperatura delle celle, per mantenere la batteria all’interno del range di temperatura migliore per la sua efficienza. Il raffreddamento può essere effettuato ad aria o liquido, mentre il riscaldamento è affidato a sistemi con resistenza elettrica o pompa di calore. La loro utilità è massima durante la fase di ricarica e minore durante la marcia: consumano infatti una quantità di energia. Ricaricare l’auto in un garage, al riparo dal freddo, è certamente un consiglio utile, così come ricaricarla immediatamente al termine di un viaggio, con le batterie ancora calde. Alcune auto elettriche presentano inoltre la possibilità di riscaldamento dell’abitacolo quando la vettura è collegata alla colonnina di ricarica, con un comando inviato dall’app del costruttore.

SCOPRI LE NUOVE AUTO ELETTRICHE IN VETRINA SU HURRY!

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie was last modified: dicembre 21st, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Addio al certificato di proprietà: comprare un’auto usata costerà meno

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Popmove consegna la prima auto a domicilio

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Ricaricar, l’offerta “Pay per use” per guidare tutto compreso

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Il monito dell’Aniasa: “Sostegno immediato al mercato auto”

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Jaguar E-Pace: SUV di classe, compatto e sportivo

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

IL MERCATO DELL’AUTO RIPARTE NEL 2023. IL NOLEGGIO TRAINA LE VENDITE

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

L’automotive punta sul noleggio di auto elettriche e ibride

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Parola d’ordine: connessione

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Francia: no a diesel e benzina entro il 2040

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

E-Commerce: in Italia gli shopper più attivi sono uomini

Hurry!

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie
Auto elettriche e freddo, come evitare problemi alle batterie

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top