• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

di Redazione 10 dicembre 2019
Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Passo importante per auto elettriche in Italia e in Europa. La Commissione Europea ha autorizzato un “progetto di interesse comune” (PIIEC) riguardante lo sviluppo e la produzione di batterie agli ioni di litio da parte di sette Paesi membri; cioé Italia, Francia, Germania, Belgio, Svezia, Finlandia e Polonia. Con questa decisone vengono autorizzati aiuti di Stato per complessivi 3,2 miliardi di euro, che saranno erogati da singoli Governi. Nello specifico l’Italia è stata autorizzata a erogare 570 milioni.
Il progetto punta allo sviluppo di tecnologie altamente innovative e sostenibili per le batterie agli ioni di litio con elettroliti liquidi e semiconduttori, che hanno una vita più lunga, che si ricaricano più velocemente, sono più sicure e più rispettose dell’ambiente rispetto alle batterie attualmente sul mercato. Dovrebbe essere affrontato l’importante problema dell’impronta di carbonio nella produzione e nel riciclaggio delle batterie: “L’obiettivo è ridurre l’impronta di carbonio e la quantità di rifiuti – afferma la Commissione – che sono prodotti nelle diverse fasi della produzione e sviluppare processi di smontaggio, riciclaggio e raffinazione sostenibili ed ecologici in linea con i principi dell’economia circolare”.
Le aziende coinvolte in questo progetto interverranno su quattro livelli della catena del valore delle batterie: materie prime e materiali avanzati (Basf, Eneris, Keliber, Nanocyl, Solvay, Terrafame, Umicore), celle e moduli (Acc, Bmw, Endurance, Eneris , Faam, Seel, Varta), sistemi di batterie (Bmw, Endurance, Enel X, Eneris, Kaitek, Seel); riallocazione, riciclaggio e raffinazione (Basf, Endurance, Elemental, Eneris, Faam, Fortum, Seel, Umicore). Di questi fanno capo all’Italia Solvay, Endurance, Faam, Enel X e Kaitek.

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo was last modified: dicembre 11th, 2019 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel!

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Caro benzina. Consigli utili per risparmiare

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

L’auto del futuro si prenderà cura di noi

Hurry Gran Prix: tutte le classifiche della velocità

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Auto elettriche. Esiste una alternativa? La via dell’idrogeno

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Stangata su auto aziendali: “Una misura assurda”. Salve le ecologiche

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

CAMBIO GOMME INVERNALI

Da Fantozzi a Overdrive: quando l’auto è la star

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Apre Motodays: due ruote tra innovazione e storia

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Rivoluzione Ducati: il suo primo 4 cilindri di serie

Hurry!

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo
Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo
Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo
Batterie auto elettriche: c’è un progetto europeo

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top