• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Innovazione

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

di Redazione 27 marzo 2017
Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Nel semestre tra settembre e febbraio in Italia si è registrato un boom del car sharing: un +35% dei chilometri percorsi da chi utilizza l’auto condivisa che ha portato il totale a una distanza paragonabile a quella che passa tra la Terra e Venere!

La flotta di auto condivise circolante nel nostro paese, sommando le disponibilità dei vari gestori, ha superato il numero di 5.000 vetture. Agli italiani la soluzione piace sempre di più: le prenotazioni, sempre nell’ultimo semestre, sono state 4,2 milioni, per un totale di un milione e 800 mila ore di utilizzo dei veicoli.

Questi dati sono emersi al convegno “Smart Mobility in Smart Cities”, ospitato dall’Università degli Studi di Milano, presentati da Urbi, l’app che aggrega tutti i servizi car e scooter sharing in un’unica mappa. L’applicazione, che vanta più di 50.000 download, serve al momento una quarantina di città nel mondo: 13 in Usa e Canada, 24 in europa di cui 12 in Italia. Questa capillarità sul nostro territorio ha permesso di presentare al convegno milanese una serie di analisi focalizzate sulle quattro città più “sharing” del bel paese (Firenze, Milano, Roma e Torino) e su quattro tra i principali servizi: car2go, DriveNow, Enjoy, Share’n go e ZigZag.

A Torino i veicoli circolanti sono diminuiti dell’8%: sono ora 610; eppure i noleggi sono aumentati del 54%, record nazionale

La più “smart” da questo punto di vista è Milano, con 2386 veicoli a disposizione che rappresentano quasi la metà del totale nazionale. Il capoluogo lombardo è anche quello che ha visto incrementare maggiormente la flotta a disposizione degli utenti: +49% negli ultimi sei mesi; l’aumento dei noleggi è stato invece del 41%. La Capitale segue con 1570 veicoli e un incremento dell’offerta del 23%; i noleggi sono cresciuti del 20%. A Torino invece i veicoli circolanti sono diminuiti dell’8%: sono ora 610; eppure i noleggi sono aumentati del 54%, record nazionale. Offerta in diminuzione anche a Firenze (-12%) ma i 464 veicoli presenti hanno registrato un aumento dei noleggi del 10%.

Evidentemente i servizi si ottimizzano e i clienti apprezzano: “Il fatto che Torino abbia avuto il maggior incremento di viaggi in car sharing in Italia – ha dichiarato Emiliano Saurin, fondatore di URBI – dimostra che questi sistemi, anche in mancanza di grandi flotte, sono sempre più importanti nella vita quotidiana delle persone.”

Chi sono questi utenti? Secondo i dati, prevalgono gli uomini in rapporto di 3 a 1 rispetto alle donne. La fascia d’età più entusiasta è quella tra i 24 e i 34 anni, che raggruppa un terzo degli abbonati. Un ulteriore 25% è di poco più maturo: tra i 35 e i 44; seguono i giovani neopatentati (15,5%) poco più numerosi dei 45-54enni (15%). Anche gli ultra 65enni fanno registrare una quota interessante: 7% del totale. La durata media di un noleggio è di 25 minuti, e ogni veicolo viaggia, ogni giorno, per più di un’ora. Ma se a Firenze si arriva a 90 minuti circa, nel traffico di Roma e Milano i tempi si allungano: nella Capitale ogni auto è in movimento per quasi due ore al giorno, che diventano 2,7 a Milano, la quale però detiene anche il record giornaliero di noleggi con un totale di 12.750.

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi was last modified: marzo 31st, 2017 by Redazione
AmbienteCar SharingEnjoyFirenzeMilanoRomaShare 'n goTorinoUrbi
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Nuova Seat Ibiza, ideale per i giovani (e non solo)

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Volkswagen rilancia con la Id.4 Gtx

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

In Emilia Romagna nasce l’Università dei Motori

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Jaguar E-Pace: SUV di classe, compatto e sportivo

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Catania Capitale del chip per auto elettriche

BMW X2 concept, quando l’auto è (anche) un quadro!

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Auto elettriche, l’Europa può diventare il nuovo polo di riferimento

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Addio chiavi: Bosch apre e avvia l’auto con un’app

Le classifiche di Hurry: le tre auto più noleggiate nel 2020

Hurry!

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi
Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi
Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi
Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top