• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Auto e Moto

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

di Rocco 31 marzo 2017
Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

La domanda sorge spontanea: perché acquistare un’automobile, quando è possibile semplicemente usarla evitando alcuni dei costi più gravosi? Alla base di questo ragionamento c’è la diffusione del Noleggio a Lungo Termine, una formula di mobilità che si sta diffondendo sempre di più anche tra i privati. Vediamo dunque di capire meglio come funziona.
COS’E’ IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Il noleggio a lungo termine è, in sostanza, la formula attraverso la quale si può avere un’auto senza doverla acquistare. I contratti possono partire da un minimo di un anno ad un massimo di 5 anni, e variare in base alle richieste del cliente o alle tipologie proposte dalle concessionarie, con elementi che rimangono sempre costanti. Nello specifico, il cliente noleggia un’auto nuova pagando un canone mensile fisso, che include anche alcune spese accessorie.

Coloro che scelgono il noleggio a lungo termine, invece, sono interessati a cambiare spesso auto, avendola sempre nuova e liberandosi da tutti gli aspetti gestionali connessi all’auto di proprietà (assicurazione, bollo, ecc..)

FAVOREVOLI E CONTRARI
I contrari al noleggio preferiscono possedere materialmente l’auto e mantenerla nel tempo (oltre i 3 anni), occupandosi poi di tutte le spese accessorie, non curandosi della sua svalutazione.
Coloro che scelgono il noleggio a lungo termine, invece, sono interessati a cambiare spesso auto, avendola sempre nuova e liberandosi da tutti gli aspetti gestionali connessi all’auto di proprietà (assicurazione, bollo, ecc..)
Una serie di motivi che hanno contribuito alla crescente popolarità di questa formula sia tra le aziende ed i lavoratori autonomi. Solo nell’ultimo anno le auto immatricolate dalle società di noleggio a lungo termine hanno avuto un incremento di circa il 20% rispetto all’anno precedente su un totale di oltre un milione e mezzo di auto immatricolate in Italia.

COSA COMPRENDE IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Alcuni dei vantaggi più convenienti si saranno già intuiti, ma è il caso di approfondirli, così da avere maggiore chiarezza. Innanzitutto bando agli imprevisti: firmando un contratto, si avrà sempre la garanzia di sapere quanto e quando si spenderà. Inoltre, noleggiando un’auto a lungo termine, potrete evitare di acquistare un veicolo e vederlo svalutarsi nel tempo, sostituendolo al termine del contratto con uno nuovo, ma solo se si deciderà di farlo. Infine, alcuni contratti possono prevedere servizi aggiuntivi come il cambio gomme o la vettura di cortesia in caso di furti o guasti.

Insomma, i motivi del boom di contratti di noleggio auto a lungo termine per privati sono molti e sono ancora più validi per una determinata categoria di utenti, come  chi spende tanto per l’assicurazione e per chi ha una piccola azienda o è possessore di partita IVA e può quindi beneficiare di alcuni sgravi fiscali. Il grande cambiamento è che tutti ora possono usufruire di auto, anche di grossa cilindrata, senza dover spendere cifre proibitive. Vediamo come si evolverà nei prossimi anni

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere was last modified: marzo 14th, 2022 by Rocco
autoHurrymobilitàNoleggio a lungo termineprivati
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Ultime novità Hurry: valutazione gratuita auto usate!

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

La preassegnazione di un’auto temporanea

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Mobile Commerce, la situazione italiana

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Halloween: le cinque auto maledette dei film

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Nervo (ANFIA): le istituzioni sostengano l’innovazione dell’industria automotive

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Auto, crescono le immatricolazioni in Europa

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Auto a trazione solare. Utopia o realtà’?

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Ecoincentivi. Le novità contenute nell’art.22 del nuovo Decreto Legge

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Boom del noleggio a lungo termine a gennaio 2020, +18,4%

Hurry!

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere
Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere
Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere
Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top