• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Notizie

Catania Capitale del chip per auto elettriche

di Redazione 7 novembre 2022
Catania Capitale del chip per auto elettriche

Ridurre la dipendenza dai Paesi extraeuropei

Da tempo le nazioni del Vecchio Continente puntano a ridurre la dipendenza dai Paesi extraeuropei per l’approvvigionamento di materie prime critiche, quelle considerate ad alto rischio di fornitura. Più facile da dirsi che da farsi, ma qualcosa si sta muovendo. La questione ha un valore strategico facilmente comprensibile per la competitività dell’industria automotive e in generale per la continuità produttiva dell’industria 4.0 visto che incide sulla potenzialità del mercato e sulla salvaguardia delle filiere da futuri shock, come dimostrato già durante la pandemia.

La nuova fabbrica di STMicroelectronics a Catania

Alla crisi dei chip l’Italia potrà fornire una risposta concreta con la nuova fabbrica di STMicroelectronics a Catania, città che ora ha il potenziale per diventare una sorta di capitale europea delle produzioni microelettroniche. L’impianto avrà come obiettivo quello di “supportare la domanda crescente di dispositivi per applicazioni automotive e industriali da parte dei clienti che mirano a realizzare la transizione verso l’elettrificazione e richiedono maggiore efficienza”. A Catania – che già ospita il più grande centro di R&S e produzione per i dispositivi SiC, ovvero in carburo di silicio – verranno prodotti wafer di carburo di silicio (Sic), una componente dei microprocessori per le vetture elettriche e le colonnine di ricarica. Anzi più nel dettaglio ed entrando più nel tecnico quella siciliana sarà la prima linea di produzione integrata di wafer epitassiali di carburo di silicio da 150 mm su scala industriale mai realizzata in Europa. In pratica si tratta di componenti chiave per alimentatori, inverter per eolico e solare, motori industriali, veicoli ibridi ed elettrici di nuova generazione.

Per questo progetto c’è già il via libera della Commissione europea alla sovvenzione dello Stato italiano da 292,5 milioni di euro (messi a disposizione attraverso i fondi per il PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza), che sosterrà l’investimento totale di 730 milioni in un arco di cinque anni previsto dall’azienda italo-francese di semiconduttori, azienda nata nel 1987 dalla fusione della francese Thomson Semiconducteurs e dell’italiana SGS Microelettronica.

Un polo di eccellenza che darà lavoro a 700 persone

Lo stabilimento di wafer di carburo di silicio (SiC) di Catania – un polo di eccellenza che darà lavoro a 700 persone – entrerà in funzione nel 2023 (esiste già una sede ST in loco che opera da tempo) e sarà ultimato nel 2026. Decisiva per la scelta la cessione del terreno avvenuta per bando pubblico in appena 41 giorni, un fattore che ha consentito di vincere la concorrenza di altri è possibili location per insediamenti produttivi come Parigi, Milano e Singapore. Lo stabilimento si occuperà di tutta la catena del valore del substrato di carburo di silicio, partendo dalla produzione della polvere di SiC sino alla fabbricazione dei wafer e, tramite ulteriore processo, degli epiwafer in carburo di silicio.

Con l’aiuto di 292,5 milioni di euro ricevuto dall’Italia, STMicroelectronics si impegna a dare priorità agli ordini UE in caso di difficoltà nell’approvvigionamento; investire sui microchip di prossima generazione e rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori. L’impianto avrà dunque un ruolo importante nell’ accelerare la transizione verde e digitale, ma avrà un valore strategico per l’intero continente, con forti ricadute sul tessuto socio-economico del Paese e in particolare della regione Sicilia.

Catania Capitale del chip per auto elettriche was last modified: novembre 7th, 2022 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Auto usate: gli italiani scelgono quelle provenienti dal noleggio a lungo termine

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Inseguendo l’Honda

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Quattro aspetti da valutare nell’acquisto di un’auto usata

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Auto dell’anno 2019: le nomination

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Q30 e Qx30: la storia Infiniti si rinnova

Catania Capitale del chip per auto elettriche

LA PASSIONE DI ELISABETTA II PER LE AUTO

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Honda HR-V, il nuovo crossover full hybrid del marchio giapponese

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Smart si fa bella per i suoi primi 20 anni

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Il noleggio a lungo termine spinge l’elettrico. Crescono i privati.

Catania Capitale del chip per auto elettriche

Come prendersi cura dell’automobile con il freddo

Hurry!

Catania Capitale del chip per auto elettriche

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche
Catania Capitale del chip per auto elettriche

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top