• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Auto e Moto

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

di Fabrizio Lubrano Lavadera 26 luglio 2017
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

La rivoluzione della mobilità può riassumersi in una parola: condivisione. Se invece scegliessimo di usarne due potremmo dire: possesso temporaneo. Che tradotto, darebbe noleggio, che come sappiamo può essere breve o a lungo termine. Tendenza sempre più diffusa anche tra privati, ha conosciuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. In Italia, per esempio, il fatturato derivante dal noleggio  a lungo termine è cresciuto del 18%.

Ma qual è il valore medio delle auto noleggiate? Uno studio condotto da Fleet&Mobility in collaborazione con Europcar, dal titolo “Mercato auto a valore 2016 – Noleggio”, parla di una somma pari a 20.127 euro, cifra che oscilla fra i 21.439 del lungo termine e i 17.092 del breve.

Secondo Dataforce sono stati 144.184 i veicoli riservati al noleggio a lungo termine immatricolati tra gennaio e maggio 2017, ben 20.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente

Indagando più a fondo si scopre che l’alimentazione preferita è il diesel, che rappresenta l’83% del valore totale e il 73% dei volumi; mentre per quanto riguarda le case costruttrici, al primo posto troviamo FIAT con il 17,3% sul valore e il 24,9% sui volumi, seguita da Audi (9,4% sul valore; 6,1% sul volume), BMW (8,1%; 4,9%), Volkswagen (7,5%; 6,9%), e Mercedes (7,1%; 4,6%). Ragionando per modelli, invece, troviamo ben quattro FIAT nelle prime cinque posizioni: Fiat 500L (4,7% sul valore; 5,6% sul volume), Fiat Panda (4,0%; 7,7%), Fiat 500X (3,1%; 3,3%), Audi A4 (3,1%; 1,9%), e Fiat 500 (2,6%; 4,3%). Infine, isolando i diversi segmenti dell’universo automotive, al primo posto segnaliamo il segmento C (quello delle berline compatte) con il 34% sul valore totale e il 33% sul volume); secondo il segmento D (berline medio-grandi, 27% e 17%), seguito dal B (utilitarie), che precede però D in termini di volume (23%; 31%).

Secondo Dataforce sono stati 144.184 i veicoli riservati al noleggio a lungo termine immatricolati tra gennaio e maggio 2017, ben 20.000 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati Aniasa, invece, hanno sottolineato come una vettura venduta su quattro sia destinata ad essere noleggiata. Sempre per Aniasa, da gennaio a marzo 2017, il fatturato registrato è di 1,48 miliardi di euro, (+15,6% sullo stesso periodo del 2016), le immatricolazioni sono state 154.000 (+20,3%) e la flotta è salita a 800.000 veicoli (+14,9%). Importante il dato dei veicoli commerciali che registrano un aumento di oltre il 60%.

Come suggeriscono i numeri, la tendenza al possesso temporaneo è ormai diffusa e consolidata. Appare lampante se pensiamo al car sharing, ma è in questa direzione che si sta muovendo anche il noleggio: mentre in precedenza la soluzione del lungo periodo era prerogativa delle aziende e viceversa il noleggio a breve indirizzato solo al ramo del turismo, stiamo assistendo ultimamente ad una forte spinta da parte dei privati al noleggio a lungo termine, grazie soprattutto ai vantaggi contrattuali che lo esentano dalle “noie” che la proprietà di un veicolo comporta (assicurazione, bollo, manutenzione) come già accennato in questo nostro articolo. Non si spiegherebbe altrimenti una crescita così consistente, in un mercato che ha grandi margini di crescita, aperto ad ogni nuova soluzione, a patto che sia “condivisa”.

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa was last modified: agosto 10th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
AutonoleggioCar SharingEuropcarNoleggio a lungo termineNoleggio a Lungo Termine Privati
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Alfa Romeo Stelvio: il primo SUV della sua storia

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Un ombrellone per due: le vacanze 2.0 della sharing economy

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Il noleggio a lungo termine conviene?

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Auto: ecco il documento unico per circolazione e proprietà

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Design Week 2021, anche le auto in vetrina a Milano

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Colonnine di ricarica elettrica obbligatorie in autostrada

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Svolta verde per Bologna, da gennaio ZTL ambientale e bonus mobilità

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

La rivoluzione elettrica di Kia parte dalla EV6

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Hurry amplia l’offerta ALD2Life, tutto il parco usato a disposizione per il noleggio

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Sharing Economy, una bolla che non scoppierà

Hurry!

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa
Noleggio a Lungo Termine: una soluzione sempre più condivisa

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top