• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Auto e MotoNotizie

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

di Ludovica Urbani 13 giugno 2019
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Secondo i dati dell’Annuario statistico dell’ACI, nel 2018 sono aumentati dell’1,3% i veicoli sulle strade. Per 39 milioni di auto, gli italiani spendono 154 miliardi di euro.

Il mercato delle auto usate è cruciale in un Paese come l’Italia, dove le vetture circolanti sono sempre più numerose (e più vecchie). I dati che fotografano il settore sono contenuti in due documenti diffusi dall’ACI: l’Annuario statistico e l’Autoritratto 2018.

Lo scorso anno gli italiani hanno speso 154 miliardi di euro, l’1,6% in più rispetto all’anno precedente. Se la maggior parte dell’esborso è relativo all’acquisto (50,1 miliardi), il resto se ne va in carburante (39,4 miliardi) e manutenzione (25,6 miliardi).

Qual è il rapporto tra auto nuove e usate vendute? Il Pubblico Registro Automobilistico, lo scorso anno, ha contato 2,4 milioni di nuove immatricolazioni (-1,9% rispetto al 2017), 4 milioni di passaggi di proprietà e 1,8 milioni di radiazioni. Numeri, questi ultimi, che confermano la grandissima importanza del mercato dell’usato.

Sale l’età media del parco circolante: 14 anni e 4 mesi per le auto a benzina, 9 anni e 8 mesi per le diesel. Il 56% dei veicoli circolanti ha oltre 10 anni e le Euro 0 rappresentano il 9,5% del totale, con punte record in Campania e Calabria.

Il parco veicolare, nel 2018, è cresciuto di 670.000 unità, con un incremento dell’1,3% sull’anno precedente, e conta oggi un totale di 51,6 milioni di mezzi. Le auto sono aumentate da 38,5 a 39 milioni, le moto da 6,7 a 6,8 milioni. Mentre, se si osserva l’andamento dell’ultimo decennio, il totale registra una crescita del 7,6% grazie all’exploit di moto (+10,8%) e auto (+7,3%), aumentate molto più dei veicoli industriali (+5,9%) e degli autobus (+1,3%).

Tra le quattro ruote, in particolare, aumentano di nove volte i veicoli elettrici e raddoppiano quelli a gpl o metano. E dunque, per quanto i numeri sia ancora limitati, oggi le auto ad alimentazioni alternative rappresentano il 9,3% del totale circolante.

Su base nazionale si contano 645 auto ogni 1.000 abitanti. Una media ampiamente superata in Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Umbria, dove il rapporto supera le 720 vetture per mille residenti. Tra i Comuni, spiccano Catania e Torino, rispettivamente con 715 e 653 auto per 1.000 abitanti.

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle was last modified: settembre 24th, 2019 by Ludovica Urbani
Auto nuoveAuto usate
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Hurry! mette al primo posto la sicurezza dei propri clienti

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Audi accelera verso l’elettrico: investimenti per 37 miliardi

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Arriva la Ferrari 812 SuperFast. Debutterà al salone di Ginevra

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Marzo in frenata: giù le auto diesel, crossover in crescita

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Ibrido in crescita, la top ten delle auto più vendute a marzo

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Una supercar per la Polizia di Stato

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Renault punta sull’ibrido con la Captur E-Tech Hybrid

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Lamborghini, da Rocky a Batman

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

HURRY! con i mesi estivi riparte il noleggio a lungo termine. Confermata la crescita anche del noleggio flessibile di Popmove

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Hurry!

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle
In crescita il numero di auto usate e nuove. E la spesa per mantenerle

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top