• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Auto e Moto

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

di Valentina Noviello 15 marzo 2019
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Concept car e vetture volanti, passando per city car e super car, la passarella di Ginevra.

Continua il pellegrinaggio dei visitatori al Palexpò per l’ottantanovesima edizione del Salone di Ginevra, che chiuderà i battenti il prossimo 17 marzo. Chi si aspettava grandi novità non è rimasto deluso. Tantissime le anteprime e i reveal mondiali nei padiglioni della kermesse svizzera. Dalle concept car alle vetture volanti, passando per le city e le super car, la passarella di Ginevra riesce a soddisfare i gusti e le preferenze più disparate.

Comune denominatore tra i vari marchi presenti negli stand fieristici è sicuramente la propulsione elettrica. Meno presenti invece – e probabilmente non è un caso – i modelli a guida autonoma, a differenza del precedente Salone europeo di Parigi, dello scorso settembre.

Quello che dovremo aspettarci nei prossimi anni, sul fronte della mobilità a zero emissioni, è stato tutto anticipato in questa edizione 2019 del Salone. Vetture (a seconda dei modelli) più accessibili rispetto al passato e con un’autonomia maggiorata. In prima linea sicuramente il gruppo Vw che, grazie alla piattaforma MEB, sta consentendo a tutti i marchi della famiglia (Seat, Skoda, Audi e Vw) di avere a disposizione vetture full electric: un esempio su tutti Mobilò di Seat. Ma c’è anche la Fiat con la piccola Centoventi (quella che andrà a sostituire con molta probabilità la Panda) che sembra aver risolto un grande problema per i costruttori: quello delle dimensioni e del costo delle batterie, insieme alla necessità di fermare i veicoli per la ricarica.

Per la city car torinese sono stati pensati moduli da 100 km di autonomia, da ampliare fino a 5, per consentire costi accessibili per l’utenza e adeguare così l’auto alle effettive esigenze del mercato. Mobilò, invece, è pensato per i servizi di noleggio con le batterie che si staccano e si ricaricano indipendentemente dal mezzo, così da garantire sempre la piena mobilità con una sosta di pochi minuti nella stazione di servizio del futuro.

Altro esempio di quella che sarà la mobilità del futuro è l’Ami One Concept, la risposta di Citroën alle nuove esigenze dei clienti e alla sfida della transizione energetica in città. Si tratta di una 2 posti ultra compatta (2,50 m) elettrica, accessibile a tutti a partire dai 16 anni (media nei Paesi europei, in base alla legge in vigore). Si può guidare senza patente e prevede un ecosistema digitale globale innovativo al servizio di un’esperienza automobilistica moderna, più accessibile e conviviale. Questo dispositivo rinnova il percorso cliente e propone un utilizzo personalizzato, da 5 minuti a 5 anni, dal car sharing al noleggio fino all’acquisto. Integra un’applicazione mobile dedicata che permette di interagire con il concept e di accedere a un portale di servizi che semplificano ogni spostamento.

L’offerta di car sharing o di noleggio, personalizzabile secondo le necessità di mobilità di ognuno, può soddisfare esigenze di 5 minuti, 5 ore, 5 giorni, ma anche necessità più prolungate, con offerte di noleggio per 5 mesi o Noleggio a Lungo Termine fino a 5 anni. Si parte dall’utilizzo della formula Free2Move (car sharing), per brevi periodi, fino ad arrivare al Rent&Smile (noleggio a breve termine) e al NLT che prevede un’offerta di 5 anni con batteria, manutenzione e parcheggio inclusi nel canone mensile.  Ami One Concept viaggia fino a 45km/h senza emettere la minima emissione di CO2 e offre 100 km di autonomia, che consentono di effettuare diversi spostamenti in città, che si tratti di un appuntamento o del tragitto giornaliero casa-lavoro. La batteria agli ioni di litio, situata sotto al pianale, si ricarica facilmente con il suo cavo elettrico. Per una ricarica completa sono sufficienti 2 ore, attraverso una presa di ricarica pubblica o una Wallbox, ma Ami One Concept può anche essere collegata a una presa domestica standard utilizzando una prolunga.

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept was last modified: marzo 27th, 2019 by Valentina Noviello
citroen ami one conceptconcept carelettricogreen
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Noleggio lungo termine o leasing: addio alla proprietà

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Hurry al fianco dei suoi clienti: dalla consegna dell’auto a domicilio al contratto a distanza

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Popmove, i numeri di una crescita costante

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Il nuovo mostro

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Non cambiano le regole per spostarsi in auto

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Auto elettriche: il mercato cresce velocemente

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

SP38, la Ferrari esclusiva destinata a un cliente misterioso

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

In giro per Città del Messico, la metropoli più trafficata del mondo

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Mourinho, l’amico del giaguaro

Hurry!

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept
Salone di Ginevra 2019: elettriche e piccoli concept

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top