• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Innovazione

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

di Antonella Pilia 25 gennaio 2017
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

525.600. Non è una cifra qualunque, ma il numero esatto di minuti che formano un anno. Ora calcolate quanti di questi vanno persi nella ricerca di un parcheggio. Il risultato potrebbe essere sorprendentemente amaro. Secondo un’indagine americana la ricerca di un posto libero fa sprecare ogni anno agli automobilisti circa 1,5 milioni di chilometri e 48 mila litri di carburante ed è causa del 30% delle congestioni stradali.

Per cercare di contrastare questo problema Google ha effettuato un aggiornamento delle sue popolari mappe, introducendo anche delle segnalazioni relative ai parcheggi presenti nella nostra zona d’interesse. Una semplice “P” apparirà sul nostro schermo, colorandosi di rosso o di blu in base al numero di posti liberi presenti intorno alla nostra destinazione. In questo modo, l’utente potrà scegliere se evitare di prendere la macchina o se rischiare comunque e prepararsi a una lunga ricerca. La funzionalità per ora è limitata solo ad alcune zone e non è in real-time, ma sicuramente è destinata ad ulteriori sviluppi a breve.

Secondo un’indagine americana la ricerca di un posto libero fa sprecare ogni anno agli automobilisti circa 1,5 milioni di chilometri e 48 mila litri di carburante ed è causa del 30% delle congestioni stradali

D’altronde, non è la prima app che cerca di affrontare questo annoso problema. Già diversi mesi prima era uscita WazyPark che si basa su una logica di “crowdparking”, ovvero di segnalazione tra gli utenti di eventuali posti liberi. Una volta registrato alla piattaforma, l’utente segnala tramite app ogni volta che lascia un posto libero con la propria auto, contribuendo così alla costruzione collettiva di una mappa dei parcheggi liberi presenti in zona.  Un meccanismo sicuramente interessante, ma che trova il suo limite nell’essere basato interamente sullo spirito di condivisione degli utenti.

Insomma, la soluzione perfetta probabilmente non è ancora stata trovata, ma quanto meno ci stiamo avvicinando. Nel frattempo affidiamoci alla sorte per la ricerca del prossimo posto libero.

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps was last modified: febbraio 3rd, 2017 by Antonella Pilia
GooglemobilitàParcheggioTrafficoWazyPark
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

40 miliardi per 2 milioni di auto. in gran parte diesel!

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Incidenti stradali in calo, ma non basta. Distrazione la prima causa

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Il soccorso stradale diventa digitale

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Addio chiavi: Bosch apre e avvia l’auto con un’app

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

La calda estate dei veicoli commerciali

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Il noleggio a lungo termine ha stregato anche i privati

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Noleggio a lungo termine: la top ten di Hurry

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Furti d’auto: in diminuzione, ma sempre più “professionali”

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

“L’auto come fosse mia”. Luigi ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Automobile Club d’Italia: auto usate, fotografia di un comparto in salute

Hurry!

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps
Il parcheggio è una chimera? In soccorso arriva Google Maps

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top