• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Auto e MotoNotizie

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

di FDF 5 luglio 2019
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

In vista, forse, una riformulazione del bollo auto. Immatricolazioni in flessione del -2,1% nel mese di giugno, -3,5% nel primo semestre

In Italia, si sa, la fiscalità legata all’auto è un vero tallone d’Achille. Ecco perché l’intenzione espressa dal Governo di rivedere i criteri partendo dall’impatto ambientale generato dalle vetture è stata salutata positivamente dalle principali associazioni di settore.

Non si tratta che di un primo passo: il protocollo d’intesa “Aria pulita”, firmato il 4 giugno a Torino dalla Presidenza del Consiglio, prevede una riformulazione del bollo auto in base alle emissioni inquinanti. Un segnale sul quale, dunque, si concentrano molte aspettative. “Ci auguriamo che questo possa essere un primo passo verso una più generale revisione della fiscalità dell’auto, adottando soluzioni in linea con quelle in vigore nei maggiori Paesi europei ed intervenendo in particolare sulla riduzione delle imposte delle auto aziendali e sull’eliminazione del superbollo”, ha commentato Michele Crisci, presidente dell’Unrae, l’associazione delle Case auto estere.

La comunicazione avviene pochi giorni dopo la presentazione dei nuovi dati di mercato, che a giugno portano il segno meno. Secondo il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, infatti, sono state immatricolate 171.626 unità, in calo del -2,1% rispetto alle 175.273 dello stesso mese del 2018. In flessione anche il primo semestre dell’anno, che totalizza 1.082.197 vetture contro le 1.121.649 del periodo gennaio-giugno 2018 (pari a un decremento del -3,5%).

Diminuiscono gli acquisti da parte dei privati, che rappresentano una quota del 56% sul totale. In crescita a doppia cifra nel mese il noleggio (+12,6%) grazie al forte incremento del breve termine che sopperisce alla crescita ridimensionata del lungo termine.

Per quanto riguarda le alimentazioni spicca il calo del diesel del -22,6% che, nel cumulato gennaio-giugno, flette del 23,9%. Si conferma invece in forte crescita il benzina: +27,1% nel mese e +24,5% nel semestre. Un buon incremento caratterizza anche le vetture ibride (+18,3% a giugno e +30,2% nel semestre) mentre il Gpl cresce in misura più contenuta, rispettivamente del 2,7% e 5,3%, e il metano perde circa un terzo dei volumi immatricolati nel primo semestre. Le vetture elettriche, infine, il mese scorso registrano un incremento del 225% e crescono del 120,2% nei primi sei mesi dell’anno, raggiungendo una quota dello 0,5%.

Crescite a doppia cifra per le citycar e l’alto di gamma, a fronte di un calo degli altri segmenti. Sul fronte delle carrozzerie a giugno crescono solo crossover, multispazio e sportive. Insieme ai fuoristrada, i SUV coprono il 42,2% del mercato.

Segno negativo, infine, anche per quanto concerne il mercato di seconda mano: a giugno ha registrato un calo del -10,4% e nel primo semestre si mostra in flessione del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno was last modified: settembre 24th, 2019 by FDF
Auto usatedati autofiscalità autoNoleggio lungo termine
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Il bello di cambiarla spesso. Salvatore ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Aniasa: “Stangata su auto aziendali, provvedimento miope”

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Incentivi auto elettriche: maxi investimento governo tedesco. E in Italia?

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

La rivoluzione Mini sbarca sul mercato a marzo

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Car Sharing: 30 milioni di chilometri in 6 mesi

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Punti di ricarica elettrica in autostrada: l’Italia è ancora indietro.

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Stangata su auto aziendali: “Una misura assurda”. Salve le ecologiche

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Moto GP 2017: il mondiale al via

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Parola d’ordine: connessione

Hurry!

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno
Fiscalità auto in discussione, mentre il mercato cala a giugno

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top