• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Auto e Moto

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

di Fabrizio Lubrano Lavadera 13 novembre 2017
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

“La McLaren 720S incarna la nostra implacabile volontà di spingerci oltre i limiti del possibile. È più leggera, più forte, più veloce. Ma come ti fa sentire è qualcosa di completamente diverso. Preparatevi a superare il limite di ciò che pensavate di trovare in una supercar.”

Così McLaren riassume sul proprio sito la nuova 720S: l’auto che per la prima volta nella storia della casa di Woking sostituisce una vettura nella flotta delle supercar. Prende il posto della 650S ed è per il 91% nuova. Oltre ai 70 cv in più, come è facile intuire dal nome, presenta tante nuove caratteristiche e parti fisiche, pensate e montate allo scopo di riscrivere, nelle intenzioni, la categoria delle supercar.

Se la carrozzeria non suggerisce cambiamenti radicali rispetto alla versione 650S, l’anima della vettura racconta di un nuovo telaio in carbonio, chiamato Monocage II, con una struttura che si estende anche al tetto garantendo rigidità d’insieme leggerezza, anche perché questo tipo di struttura permette di eliminare la gabbia superiore in alluminio. Risultato: 18 kg di peso in meno e baricentro della vettura molto più basso.

L’altra novità sta nel motore: pur trattandosi sempre di un V8 biturbo montato dietro l’abitacolo, la cilindrata passa da 3.800 cc a 4.000 cc. Ciò, insieme alla sostituzione dei turbocompressori, spiega i 70 cv in più di cui è dotata la 720S e la coppia massima: da 678 a 6.000 giri della vecchia 650S ai 770 Nm tra i 5.500 e i 6.500 giri del nuovo modello. Numeri ufficiali parlano infine di 2,9 secondi da 0 a 100 km/h, di 7,8 secondi da 0 a 200 km/h e di 21 secondi da 0 a 300 km/h, con una velocità massima di 341 km/h.

La McLaren 720S incarna la nostra implacabile volontà di spingerci oltre i limiti del possibile.

Le prime prove sembrano confermare le sensazioni di casa McLaren: leggerezza, sensibilità e bilanciamento sono le parole chiave. Se quest’ultima è ben spiegata con l’abbassamento del baricentro e la leggerezza da un’oggettiva diminuzione del peso, ciò che fa della 720S un’auto più facile da “sentire” sono la sensazione di essere seduti in prossimità delle ruote anteriori, e, grazie allo sterzo con assistenza idraulica, la capacità di percepire ogni filamento d’asfalto. A completare il quadro delle emozioni un abitacolo luminoso ed accogliente.

La McLaren 720S ha un prezzo di partenza di 252.600 euro, non proprio spiccioli, che la colloca a metà strada fra le quotazioni dei concorrenti più prossimi: i 223.000 euro circa della Ferrari 488 GTB e i 292.000 euro della Porsche 911 GT2 RS. Se potete permettervela, lo speriamo, siamo pronti ad accogliere le vostre sensazioni, per sapere se i limiti e le aspettative sono stati o meno superati.

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar was last modified: novembre 17th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
Mc LarenMc Laren 720 SSuperCar
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

“Feel the view”: Ford a servizio dei non vedenti

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Mobile Commerce, la situazione italiana

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Furti d’auto, scatta l’allarme per i Suv

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Nuovo CR-V: in arrivo il primo SUV ibrido Honda

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Panda regina del mercato a febbraio, boom delle auto ibride

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Lancia Stratos: il mito torna in strada

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Le auto usate più prenotate del 2017 su Hurry!

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Qooder: Quadro Vehicles rilancia con il nuovo scooter a quattro ruote

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Il noleggio è la formula perfetta per guidare il tuo nuovo SUV

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Mercato usato, calo vendite ad ottobre

Hurry!

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar
MCLaren 720S: oltre il limite della supercar

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top