• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Auto e Moto

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

di Valentina Noviello 20 marzo 2019
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

In base a una recente ricerca, sette italiani su dieci non sanno quale scegliere. Soprattutto se si parla di alimentazioni.

Sette italiani su dieci non hanno le idee chiare sull’auto nuova da acquistare e dichiarano di avere bisogno di maggiori informazioni prima di individuare la giusta alimentazione. Secondo una ricerca condotta da Doxa e presentata nel corso del #ForumAutoMotive, dibattito periodico che riunisce i principali protagonisti della filiera dell’industria dell’auto, se il 52% dei nostri connazionali dichiara esplicitamente di sentirsi disorientato, il 70% sostiene di avere bisogno di più informazioni di quelle che possiede per individuare l’alimentazione ottimale.

Molti, poi, affidano alle ricerche sul web e sui social la propria conoscenza. Per quello che riguarda il diesel, il 71% non si sente più sicuro ad acquistare un’auto a gasolio, perché teme i blocchi imposti dai Comuni, e il 68% ha timore che le principali case automobilistiche possano bloccarne a breve la produzione. Il 58% ha addirittura paura che possa cessare nell’arco di un paio d’anni. Il primo dato è in crescita di 4 punti percentuali rispetto alla precedente rilevazione, il secondo di 7 punti, il terzo di 6.

Il 29% degli italiani alle prese con l’acquisto dell’auto, per “limitare i danni”, punta sulle ibride. Comunque, secondo il 69% degli interpellati, comprare un’auto diesel può ancora essere un’ottima scelta per chi macina chilometri. Solo il 16% confida di sentirsi completamente sicuro della propria scelta in relazione al livello di inquinamento prodotto per i motori diesel e benzina; rispettivamente il 19% e il 20% sul valore di rivendita dell’auto. Aumentano, inoltre, i dubbi sulla possibilità di sopravvivenza persino dei diesel di nuova generazione, nonostante uno zoccolo duro del 13% di italiani sia ancora fermamente convinto che continueranno a circolare per lungo tempo.

L’analisi mostra il trend in forte crescita delle ricerche online relative a ibrido ed elettrico, con picchi in corrispondenza agli annunci di possibile dismissione del diesel o a blocchi della circolazione. Le 45.000 interazioni registrate nell’ultimo anno sui social network sul tema dell’alimentazione a gasolio, raccontano di cittadini coinvolti in e da discussioni sul “Dieselgate”, che non accennano ad esaurirsi.

Più fluida la domanda-offerta sul diesel, invece, per quanto riguarda il mercato dell’usato dove, a differenza di quello delle auto nuove, questa alimentazione continua a resistere e a registrare numeri davvero importanti. A febbraio ad esempio, a fronte di un’altra flessione a due cifre delle immatricolazioni di auto diesel (-19% a febbraio rispetto allo stesso mese del 2018, con un’incidenza rispetto alle vendite totali in calo dal 54,4% di febbraio 2018 al 42,6% di febbraio 2019), il mercato dell’usato ha registrato ancora una volta un aumento dei passaggi di proprietà delle vetture a gasolio, con una variazione mensile del 6,6% che porta la crescita totale nel primo bimestre al 9,3% (+5,6% nel bimestre).

 

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana was last modified: marzo 26th, 2019 by Valentina Noviello
autoBenzinaDieselDieselgateDoxaelettricoIbridometano
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

UPS sfida Amazon nelle consegne via drone

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Bilancio 2019, le auto a benzina superano il diesel, boom delle elettriche

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

La Lamborghini punta al SUV, nel 2018 arriva Urus

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

eCall: dal 31 marzo mai più senza

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Sfatato un mito: fare sport non fa dimagrire

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

UE: crescono le immatricolazioni dei veicoli green. Italia patria del GPL

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Le 10 auto dei tuoi sogni

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Noleggio a lungo termine: la top ten di Hurry

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Toyota Yaris è l’Auto dell’Anno 2021

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

La manovra strizza l’occhio alle auto elettriche

Hurry!

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana
Sull’auto nuova da acquistare, la confusione regna sovrana

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top