Negli ultimi anni, il dibattito sulla mobilità sostenibile si è intensificato, portando a una crescente attenzione verso l’elettrificazione del settore automobilistico. Tuttavia, le auto a benzina continuano a rappresentare una scelta rilevante per moltissimi automobilisti, grazie alla loro versatilità, ai costi d’acquisto più contenuti rispetto alle versioni ibride o elettriche e a una rete di rifornimento capillare che garantisce comodità negli spostamenti quotidiani e nei viaggi più lunghi.
Nonostante l’evoluzione delle normative sulle emissioni e il miglioramento delle tecnologie ibride ed elettriche, le case automobilistiche non hanno smesso di investire sull’efficienza dei motori a combustione interna. Grazie a soluzioni avanzate come il downsizing, la sovralimentazione e l’adozione di sistemi mild hybrid, oggi è possibile acquistare vetture a benzina capaci di percorrere più chilometri con un litro di carburante, riducendo al contempo le emissioni di CO₂.
Ma quali sono i modelli a benzina più efficienti del 2025? Quali auto riescono a coniugare bassi consumi e prestazioni adeguate? In questa guida, analizziamo i dieci veicoli che spiccano per la loro capacità di offrire un consumo ridotto secondo il ciclo di omologazione WLTP. Scopriamo insieme quali sono le migliori opzioni disponibili sul mercato per chi desidera un’auto economica nei consumi senza rinunciare al piacere di guida.
- Suzuki Swift
- Lancia Ypsilon
- Opel Corsa
- Peugeot 208
- Citroën C4 / C4 X
- Opel Astra
- Peugeot 308
- Mazda2
- Opel Mokka
- Alfa Romeo Junior
La ricerca dell’efficienza nei consumi continua a essere una priorità per le case automobilistiche, che affinano costantemente le loro tecnologie per offrire modelli sempre più parchi nei consumi senza sacrificare prestazioni e comfort. I dati mostrano come le motorizzazioni benzina siano ancora in grado di garantire un buon equilibrio tra economia d’uso, autonomia e piacere di guida, risultando una scelta valida per chi non è ancora pronto al passaggio all’elettrico o all’ibrido plug-in.
Per gli automobilisti attenti ai consumi e ai costi di gestione, la scelta del modello giusto può fare una grande differenza, sia per il portafoglio che per l’ambiente. L’evoluzione tecnologica e le normative sempre più stringenti porteranno ulteriori miglioramenti nei prossimi anni, rendendo le auto a benzina ancora più efficienti e sostenibili.