• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Una supercar per la Polizia di Stato

Auto e Moto

Una supercar per la Polizia di Stato

di Antonella Pilia 3 aprile 2017
Una supercar per la Polizia di Stato

Il parco auto della Polizia di Stato si è appena arricchito di una nuova Lamborghini. Si tratta di una Huracàn decorata con la livrea azzurra e bianca, i colori di tutte le volanti del corpo, decorata anche da un fregio tricolore che corre lungo le fiancate e da un inedito profilo azzurro sugli pneumatici. In una cerimonia al Ministero degli Interni, l‘AD di Lamborghini, Stefano Domenicali, ha consegnato le chiavi del bolide nelle mani del ministro Minniti e del capo della Polizia Franco Gabrielli.

NON SOLO LUSTRINI E SFILATE

La supercar è destinata alla Polizia Stradale di Bologna; le strade dell’Emilia Romagna saranno dunque teatro delle prestazioni eccezionali di quest’auto da sogno, sia per il normale servizio di pattuglia e intervento, sia in occasione di servizi speciali, come il trasporto urgente di sangue ed organi, che potranno sfruttarne al meglio la velocità. Per questo compito cruciale, che costituirà gran parte del servizio della Huracàn, la Lamborghini ha inserito degli “optional” particolari, in fase di realizzazione della vettura, che di certo non rientrano nei cataloghi delle concessionarie: ad esempio, a bordo è presente un defibrillatore che permetterà agli agenti di intervenire in caso di emergenza medica; mentre nel bagagliaio è stato ricavato un vano per alloggiare un box refrigerato adatto al trasporto urgente di organi per trapianti. Per le altre esigenze di una comune volante della Polizia, la Huracàn è stata dotata di equipaggiamento specifico: telecamera che riprende e registra la pattuglia in azione; computer integrato nella strumentazione e un tablet collegato come dispositivo mobile; alloggiamenti per le armi e le dotazioni di ordinanza (la tipica paletta bianco-rossa e un estintore); e ovviamente la radio a onde corte per le comunicazioni di servizio con la centrale.

A bordo è presente un defibrillatore che permetterà agli agenti di intervenire in caso di emergenza medica; mentre nel bagagliaio è stato ricavato un vano per alloggiare un box refrigerato adatto al trasporto urgente di organi per trapianti

L’HURACAN E LE ALTRE SUPERCAR AL SERVIZIO DELLO STATO

La Lamborghini Huracàn è spinta da un motore V10 aspirato che scatena ben 610 CV, scaricati a terra dalle quattro ruote motrici. Il telaio è un mix di alluminio e fibra di carbonio: leggero e solido per aumentare le prestazioni. È la seconda Huracàn ad entrare nella dotazione della Polizia, e la terza Lamborghini in totale. Una supercar gemella è infatti sulle strade già dal 2015, al servizio della Polizia Stradale di Roma; mentre una Gallardo con i fregi del corpo, dopo aver fatto bella mostra di sé al Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese dal 2009, per l’occasione è stata consegnata definitivamente alla Polizia che la esporrà nel suo museo delle auto a Roma.

Non solo i poliziotti, ovviamente, sono motorizzati con auto e moto di lusso. I Carabinieri hanno in garage una Lotus Evora, acquisita nel 2014, cui si sono da poco aggiunte due Alfa Romeo Giulia QV, top di gamma del modello sportivo della casa milanese; entrambe, ovviamente, decorate di rosso e nero. Inoltre, in occasione dei 200 anni del corpo, nel 2014 hanno ricevuto tra i tanti doni anche una fiammante MV Agusta F4 RR: una moto da oltre 200 cavalli che sfiora i 300 km/h e 30.000 euro di valore di listino. Anche l’Arma, comunque, utilizza le supercar per il trasporto organi e per le emergenze sanitarie.

Secondo i dati forniti dalla Polizia di Stato, nel 2016 questo particolare servizio è stato attivato ben 176 volte in tutto il paese, con la mobilitazione di 462 pattuglie. Gli interventi sono andati dal trasporto organi a quello di sangue e plasma, dalla consegna di sieri e vaccini a quella di medicinali; ma gli interventi più frequenti sono stati di assistenza a persone affette da patologie particolari. Non solo lustrini fiere e sfilate, dunque, per le auto da sogno delle nostre Forze dell’Ordine.

Una supercar per la Polizia di Stato was last modified: aprile 13th, 2017 by Antonella Pilia
Emilia RomagnalamborghiniPoliziaPolizia di StatoSuperCar
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Una supercar per la Polizia di Stato

Il fascino irresistibile della Abarth 595

Una supercar per la Polizia di Stato

Volkswagen, Suzuki, BMW, Dacia: chi ha dato il nome alle case automobilistiche?

Una supercar per la Polizia di Stato

Nuove Panda: porte aperte nel fine settimana

Una supercar per la Polizia di Stato

Lunga vita al re: i quattro decenni dell’Honda SH

Una supercar per la Polizia di Stato

IAB Internet Motors 2017: l’auto si acquista online

Una supercar per la Polizia di Stato

Arriva la Ferrari 812 SuperFast. Debutterà al salone di Ginevra

Una supercar per la Polizia di Stato

Il futuro dell’auto al Salone di Francoforte

Una supercar per la Polizia di Stato

Un mercato a tutto gas: Italia leader europeo per le auto ad alimentazioni alternative

Una supercar per la Polizia di Stato

Nuova Seat Ibiza, ideale per i giovani (e non solo)

Una supercar per la Polizia di Stato

Lamborghini Terzo Millennio: segnali dal futuro

Hurry!

Una supercar per la Polizia di Stato

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato
Una supercar per la Polizia di Stato

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top