• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Auto e MotoNotizie

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

di Ludovica Urbani 16 aprile 2020

Un sorriso per il mondo dell’auto in vista della prossima riapertura. L’atteggiamento degli italiani nei confronti dell’acquisto di un’auto, anche usata, non è cambiato per effetto della crisi da Coronavirus. Inoltre ritorna in testa nella graduatoria delle motorizzazioni l’interesse per il diesel. Infine la stragrande maggioranza degli utenti indica nell’automobile il mezzo di trasporto preferito nella Fase 2, quella del graduale ritorno alla normalità. E’ quanto emerge da una indagine realizzata dal Centro Studi di Auto Scout24, da cui emergono anche importanti segnali positivi e di fiducia per il mercato delle auto usate e, in generale, una visione ottimistica sulle possibilità di ripresa a breve termine, dopo il blocco, del comparto complessivo dell’automotive. Il 97% di coloro che avevano intenzione di acquistare un’auto di seconda mano prima dell’inizio dell’emergenza ha confermato – nell’indagine – di volerlo fare appena possibile.

USATO: GLI AFFARI DI HURRY!

Solo il 3% del campione afferma di non volerlo più fare, principalmente per il timore di avere un calo del proprio reddito o di perdere il lavoro. La maggior parte degli italiani (82%), invece, sta valutando di procedere già in questa fase on-line o a distanza( 11%) mentre il 71% ha solo rimandato l’acquisto ai prossimi mesi, non appena la situazione si stabilizzerà. Un dato tendenzialmente positivo, questo, che potrebbe colmare il calo sensibile (-59,1%)dei passaggi di proprietà di auto usate registrato dall’ACI nel mese di marzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sul fronte dell’alimentazione non ci sono cambiamenti nelle intenzioni di acquisto tra pre e post lockdown, con il diesel al primo posto (45%), seguito dal benzina (39%), gas Gpl o metano (9%) e sistema ibrido o elettrico (7%). Per il Centro Studidi AutoScout24 i principali effetti del lockdown si vedranno però sul budget: il 56% del campione afferma che la spesa prevista non subirà particolari modifiche, ma il 42% indica una disponibilità inferiore rispetto a quanto previsto prima dell’emergenza, seppur non di molto.

USATO: LUNGO TERMINE CON HURRY!

Per le auto di seconda mano Il 28% degli intervistati ha detto di poter spendere fino a 10mila euro, il 20% da 11 a 15mila, il 18% da 16 a 20mila e il 34% oltre i 21mila. Ma il dato più interessante, che conferma quanto si è già registrato in Cina, dove il blocco da Covid-19 è stato già parzialmente revocato, è quello sul vero ‘boom’ dell’auto privata come mezzo di trasporto nella Fase 2 e, probabilmente, anche dopo. Al primo posto in assoluto si posiziona l’auto privata (per il 90%) non solo perchè garantisce la massima autonomia e flessibilità (60%) ed è il mezzo più sicuro per ridurre le interazioni con altre persone e le occasioni di contagio (27%). Oltre all’auto, l’indagine del Centro Studi AutoScout24, evidenzia che gli italiani sceglieranno per i propri spostamenti anche la moto (17%), l’andare a piedi (13%) e la bici ad uso privato (10%). Solo il 6% ha indicato i mezzi pubblici e l’1% iservizi di sharing, due modalità che secondo la valutazione degli utenti fanno aumentare le occasioni di contatto con altre persone o con l’eventuale contagio.

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel” was last modified: luglio 31st, 2020 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Eicma 2017: la festa comincia!

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Bonora: “Il futuro dell’auto? L’innovazione non cancelli passione e libertà di movimento”

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Auto ferme per la quarantena, una piccola guida alla manutenzione

Moto GP 2017: il mondiale al via

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Auto elettrica: sì o no? I consigli dell’esperto

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Il calciomercato (dell’usato) di Hurry! Ecco la Top 11 dei trasferimenti auto 2018

Ford, in arrivo la nuova Focus Active

AMG: 50 anni di sport, eccellenza e innovazione

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Incentivi auto elettriche: maxi investimento governo tedesco. E in Italia?

Hurry!

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”
“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”
“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”
“Il mercato dell’usato ripartirà trascinato dal diesel”

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top