• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Auto e Moto

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

di Rocco 25 maggio 2017
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Automobile, croce o delizia degli italiani? Più croce da quello che emerge dal recente studio che analizza il tempo trascorso dai cittadini di diversi paesi europei a bordo della propria automobile. E, nonostante il traffico innervosisca e renda tutti insoddisfatti, la mobilità degli italiani è ancora tutta legata a questo mezzo di trasporto.
L’analisi congiunta prodotta da Ipsos e Boston Consulting Group per la prima edizione dell’Osservatorio Europeo della Mobilità, infatti, pone l’Italia al penultimo posto: peggio solo la Grecia.

Analizzando il comportamento di diecimila europei divisi equamente tra “dieci paesi simbolo della Ue” è emerso che gli italiani passano molto più tempo sull’automobile rispetto ai concittadini europei. Precisamente ben 556 ore all’anno, ovvero 23 giorni interi tra code interminabili, traffico, asfalto bollente e nervosismo correlato. Le destinazioni sono diverse: il 69% passa tutto questo tempo in auto per andare a lavorare o a studiare (la media Ue è del 61%), per fare la spesa settimanale (86% contro il 76%) ma anche per accompagnare i figli nei diversi appuntamenti settimanali (64% contro il 56% europeo).

Analizzando il comportamento di diecimila europei divisi equamente tra “dieci paesi simbolo della Ue” è emerso che gli italiani passano molto più tempo sull’automobile rispetto ai concittadini europei.

La causa di tutto pare essere la scarsa fiducia nei mezzi pubblici. Il 43% degli italiani infatti, contro una media europea del 35%, afferma la difficoltà di trovarli nei pressi di casa propria; il 46% sostiene invece che la loro frequenza è troppo bassa; il 39% non li prende perché il luogo da raggiungere non è ben servito, mentre il 31% punta il dito contro l’eccessiva durata del tragitto.

Lo studio si focalizza anche sulle infrastrutture. In questo senso solo circa la metà degli italiani (il 53%) si ritiene soddisfatto delle infrastrutture su cui si muove (la media europea è del 67%); la rete ferroviaria soddisfa il 41% dei viaggiatori (contro il 51%), mentre i bus contano solo il 35% di soddisfatti (contro la media europea del 45%).
E se il presente piace poco si guarda con fiducia al futuro: il 76% è convinto che tra 15 anni viaggerà su veicoli elettrici perché non esisteranno più problemi di autonomia delle batterie, e il 75% immagina che lascerà l’auto all’uscita dell’autostrada perché viaggerà su mezzi pubblici efficienti. Avremo meno incidenti grazie alle tecnologie digitali, e magari andremo in giro con le auto provviste di guida autonoma.

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico was last modified: giugno 5th, 2017 by Rocco
autoItaliaitalianiTraffico
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

E-Commerce: in Italia gli shopper più attivi sono uomini

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Le auto ibride tornano di moda: alle stelle prezzi di gas e metano.

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Manovra, nuove misure per il settore da parte del governo

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Moto Guzzi: la tribù si raduna nel week end

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Lo stanziamento del governo per il mondo dell’automotive

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Concessionarie aperte anche nelle “zone rosse”

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Italiani in concessionaria: una foto in bianco (grigio) e nero

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Renault punta sull’ibrido con la Captur E-Tech Hybrid

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

A Parigi la sosta per gli scooter diventa a pagamento

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Hurry!

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico
Italiani: ogni anno 23 giorni nel traffico

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top