• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Auto: gli italiani tradiscono di più

Auto e Moto

Auto: gli italiani tradiscono di più

di Antonella Pilia 9 luglio 2018
Auto: gli italiani tradiscono di più

In Italia aumenta il valore medio speso per l’auto e si tende sempre più a cambiare marchio

Agli italiani piace cambiare auto e la cercano sempre più moderna, equipaggiata e dal design accattivante.

È quanto emerge dai dati UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) elaborati dal Centro Studi Fleet&Mobility, secondo cui il valore del mercato auto italiano è cresciuto del 10% nel 2017, con una spesa totale superiore di 3,6 miliardi rispetto all’anno precedente.

Ad aumentare non sono state solo le immatricolazioni (+8%), ma anche il prezzo medio netto dell’auto: segno, per l’appunto, che si cercano sempre di più modelli di fascia alta come crossover e SUV.

In generale, la voglia di cambiamento sta portando a un aumento del tasso di “infedeltà” a un determinato marchio d’auto da parte degli italiani. Su questo tema Findomestic ogni anno conduce una ricerca, che per questa edizione ha coinvolto 10.600 automobilisti da 15 paesi diversi. Secondo lo studio Findomestic, durante l’acquisto della loro ultima auto, solo il 34% degli automobilisti intervistati è stato fedele al marchio che aveva scelto precedentemente; in Italia, invece, la percentuale dei fedeli scende ulteriormente al 26%.

Ad aumentare non sono state solo le immatricolazioni (+8%), ma anche il prezzo medio netto dell’auto: segno, per l’appunto, che si cercano sempre di più modelli di fascia alta come crossover e SUV

Un’offerta sempre più ampia, nuovi restyling, equipaggiamenti sempre più sofisticati da un punto di vista tecnologico sono i principali motivi che hanno portato gli utenti a “tradire” il proprio marchio e che portano il 26% degli intervistati (24% in Italia) ad essere tentati di cambiare per il prossimo acquisto.

Auto: gli italiani tradiscono di più

Noleggio a Lungo Termine per i privati

Le nuove forme di mobilità sempre più popolari come car sharing, car pooling e noleggio hanno sicuramente contribuito a diffondere questa mentalità, facendo sperimentare agli utenti vetture di diversi marchi e dando maggiore importanza alla disponibilità del mezzo rispetto al valore del brand.

In particolare, il noleggio a lungo termine rappresenta una formula che si basa su un’“infedeltà” costante: è infatti una vera e propria alternativa all’acquisto che permette all’utente di cambiare auto ogni 2 o 3 anni, pagando un canone mensile che include vari servizi tra cui bollo, assicurazione e manutenzione.

Auto: gli italiani tradiscono di più was last modified: luglio 18th, 2018 by Antonella Pilia
autoFindomesticitalianiMarchio automobilitàNoleggio a lungo termine
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto: gli italiani tradiscono di più

Automotive: a novembre +5,9% in Europa

Auto: gli italiani tradiscono di più

Totti passa al noleggio a lungo termine

Auto: gli italiani tradiscono di più

Vetture sempre più green: i test del consorzio NCAP

Auto: gli italiani tradiscono di più

Entro il 2030 il 60% delle auto saranno elettriche. La previsione di McKinsey e BNEF

Auto: gli italiani tradiscono di più

Mourinho, l’amico del giaguaro

Auto: gli italiani tradiscono di più

Auto aziendali: nuova tassazione da luglio 2020

Auto: gli italiani tradiscono di più

Il carpooling a servizio della mobilità urbana. Intervista a Samuel Sed Piazza di Moovit

Auto: gli italiani tradiscono di più

PSA Opel: un accordo che guarda al futuro

Auto: gli italiani tradiscono di più

La manovra strizza l’occhio alle auto elettriche

Auto: gli italiani tradiscono di più

Istat, commercio auto in crescita del 6,4%: mai così bene dal 2017

Hurry!

Auto: gli italiani tradiscono di più

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più
Auto: gli italiani tradiscono di più

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top