Nel 2025, l’assenza di incentivi statali per l’acquisto di auto nuove ha spinto diverse Regioni italiane a introdurre proprie misure di sostegno per promuovere la mobilità sostenibile. Queste iniziative regionali variano per importi, requisiti e modalità di accesso. Ecco una panoramica dettagliata delle principali opportunità disponibili.
Provincia Autonoma di Bolzano
- Beneficiari: Residenti e imprese con sede nella provincia.
- Contributi:
- Fino a 2.000 € per auto elettriche.
- Fino a 1.000 € per auto ibride.
- Fino al 30% del costo per moto, ciclomotori elettrici e cargo bike, con un massimale di 12.000 € per veicolo.
- Contributi per l’acquisto e l’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
Regione Lombardia
- Bando: “Rinnova Parco Veicolare 2025”.
- Fondi disponibili: Oltre 23 milioni di euro.
- Contributi:
- Fino a 3.500 € per l’acquisto di auto elettriche o a idrogeno.
- Fino a 3.000 € per auto a benzina, metano, GPL o ibride con emissioni fino a 60 g/km di CO₂.
- Fino a 2.500 € per auto con emissioni tra 61 e 120 g/km di CO₂.
- Bonus aggiuntivo di 500 € per la rottamazione di veicoli inquinanti.
- Scadenza: 31 ottobre 2025 o fino a esaurimento fondi.
Regione Siciliana
- Contributi:
- Fino a 5.000 € per l’acquisto di auto elettriche.
- Fino a 2.500 € per auto full hybrid Euro 6.
- Note: Non è previsto l’obbligo di rottamazione. Il Decreto Assessoriale che disciplina l’attuazione degli incentivi è in fase di definizione.
Regione Autonoma Valle d’Aosta
- Contributi:
- Fino al 50% della spesa per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi.
- Massimali di 9.000 € per residenti over 35 e 12.700 € per under 35.
- Maggiorazione del 10% per chi rottama veicoli delle classi Euro 0, 1, 2, 3 o 4.
Regione Veneto
- Bando: “Veicoli per Amministrazioni Locali 2024-2026”.
- Beneficiari: Amministrazioni comunali, provinciali e regionali.
- Contributi: Tra 8.000 € e 25.000 € per la rottamazione di veicoli inquinanti e l’acquisto di mezzi a basse emissioni.
- Periodo di richiesta: Dall’11 marzo al 30 aprile 2025.
Incentivi per Microcar e Veicoli Leggeri
Sebbene non siano previsti incentivi statali per l’acquisto di auto nuove nel 2025, restano disponibili fondi per l’acquisto di quadricicli elettrici o ibridi, le cosiddette microcar. Questi incentivi sono accessibili fino a esaurimento delle risorse stanziate.
In assenza di incentivi statali, le iniziative regionali rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera acquistare veicoli a basse emissioni. È fondamentale consultare i portali ufficiali delle Regioni o Province Autonome di residenza per ottenere informazioni dettagliate e aggiornate sulle modalità di accesso e sui requisiti specifici per beneficiare dei contributi. Agire tempestivamente è consigliato, poiché i fondi disponibili potrebbero esaurirsi rapidamente.