• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Auto e Moto

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

di Fabrizio Lubrano Lavadera 3 novembre 2017
E…Volvo. Presentata la Polestar 1

In latino il verbo “volvere” letteralmente vuol dire ruotare, o far ruotare, nella sua accezione attiva. Ma significa anche volgere, uno sguardo, un occhio verso un obiettivo, verso un nuovo orizzonte. Evolversi. È a questo che avranno pensato alla Volvo, casa che deve il suo nome al latinismo di cui sopra, quando hanno immaginato la nuova Polestar 1, definita frettolosamente “l’anti Tesla”, ma che in realtà rappresenta una dichiarazione d’intenti da parte dell’azienda svedese di inserirsi in un segmento, quello dell’elettrico, in continua ascesa.

La nuova “creatura” è stata presentata a Shanghai l’11 ottobre scorso. Ma Polestar non è Volvo, è il nuovo orizzonte di cui accennavamo, e non entrerà in concorrenza con la casa madre, proprio perché produrrà elettriche ad alte prestazioni.

Spiega Jonathan Goodman Chief Operating Officer di Polestar ad Automoto.it: “ll 50% della vettura è Volvo – il telaio, ad esempio – mentre il restante 50% è frutto del lavoro degli ingegneri Polestar. Se si tiene conto del sistema delle sospensioni, dell’uso della fibra di carbonio, dei motori elettrici, dei 600 CV di potenza si capisce che questa non è un’auto che si possa accostare al brand Volvo.” Per questo i suoi “avversari” vanno rintracciati soprattutto in Tesla e nella controffensiva tedesca che vede in prima linea Audi, BMW e Mercedes.

Crediamo che il marchio Polestar debba essere incentrato sul conducente, che debba produrre macchine divertenti da guidare, e questo ci porta in un’area differente, diversa da quella Volvo, ma in un certo senso complementare.

La Polestar 1 sarà prodotta in 500 esemplari a partire dal 2019, avrà un motore a benzina a supportare l’elettrico, producendo, come detto, ben 600 cavalli di potenza con un’autonomia di 150 chilometri con alimentazione senza emissioni. Al centro del progetto c’è un sentimento: il piacere della guida. Sottolinea Goodman: “Crediamo che il marchio Polestar debba essere incentrato sul conducente, che debba produrre macchine divertenti da guidare, e questo ci porta in un’area differente, diversa da quella Volvo, ma in un certo senso complementare.”

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Un’area che privilegia la linea sportiva, e la plasma secondo i precetti Volvo, puntando forte sulle prestazioni: “La sportività rappresenta il fil rouge del brand. Polestar non è un brand elettrico, ma un brand dedicato a vetture ad alte prestazioni, elettriche. La performance sarà al centro di tutti i modelli che andremo a produrre”.

E a chi crede che un’elettrica non possa regalare brividi, Goodman rassicura: “La maggior parte degli acquirenti userà la Polestar 1 prevalentemente in modalità elettrica, ma chi vorrà potrà comunque schiacciare il piede, sprigionare i 600 CV e affrontare le curve con il torquevectoring ad una velocità elevata: è questa l’esperienza Polestar.”

 

E…Volvo. Presentata la Polestar 1 was last modified: novembre 20th, 2017 by Fabrizio Lubrano Lavadera
Auto ElettricaPolestarVolvoVolvo Polestar
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Le Ducati Multistrada entrano in servizio con i Carabinieri

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Auto elettriche, la transizione prosegue

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

La Tesla Model 3 sbarca sulla vetrina di Hurry

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

“Black Week”: Hurry ti regala un canone!

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Noleggio a lungo termine: il futuro è elettrico

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

In Italia si rafforza la mobilità condivisa, Popmove lancia le nuove offerte

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

La C-HR cambia pelle con la Toyota GR Sport

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Smart si fa bella per i suoi primi 20 anni

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

La svalutazione di un’auto nuova

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Toyota Yaris è l’Auto dell’Anno 2021

Hurry!

E…Volvo. Presentata la Polestar 1

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1
E…Volvo. Presentata la Polestar 1

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top