Dacia si appresta a rivoluzionare la sua gamma con l’introduzione di modelli ibridi e GPL dotati di trazione integrale, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità e versatilità nel mercato automobilistico.
Entro la fine del 2025, la Dacia Duster sarà disponibile in una nuova versione ibrida con trazione integrale. Questa configurazione prevede un motore elettrico sull’asse posteriore, offrendo così una trazione 4×4 senza l’uso di un albero di trasmissione tradizionale. Il sistema sarà abbinato a un cambio automatico e sarà disponibile anche in versione GPL, mantenendo l’impegno di Dacia per soluzioni economiche e pratiche.
Il Dacia Bigster, SUV di segmento C, è destinato a ricevere una versione ibrida con trazione integrale. Attualmente, il Bigster è offerto con motorizzazioni mild hybrid a benzina/GPL e full hybrid da 155 CV. La futura introduzione della trazione 4×4 amplierà ulteriormente le opzioni per i consumatori alla ricerca di un SUV spazioso e versatile.
L’espansione della gamma Dacia con modelli ibridi e GPL dotati di trazione integrale rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e accessibile. Queste nuove configurazioni offrono ai consumatori soluzioni pratiche per affrontare diverse condizioni di guida, mantenendo al contempo costi contenuti e un’impronta ambientale ridotta.
Con l’introduzione delle versioni ibride e GPL 4×4 della Duster e della Bigster, Dacia dimostra un impegno concreto nel rendere la mobilità sostenibile accessibile a un pubblico più ampio. Queste nuove configurazioni offrono una combinazione vincente di efficienza energetica, versatilità e prezzi competitivi, rispondendo alle esigenze di chi cerca un SUV affidabile e rispettoso dell’ambiente senza rinunciare alla trazione integrale.
La strategia di Dacia si distingue nel panorama automobilistico per la sua capacità di coniugare innovazione tecnologica e attenzione al portafoglio dei consumatori. In un mercato in continua evoluzione, l’offerta di modelli come la Duster e la Bigster ibrida 4×4 rappresenta una risposta concreta alle sfide della mobilità moderna, promuovendo una transizione ecologica inclusiva e sostenibile.