Un possibile aumento del prezzo del diesel di circa 14 centesimi al litro potrebbe presto diventare realtà, a causa di un piano governativo per allineare le accise del gasolio con quelle della benzina.
Questo rincaro porterebbe il costo del diesel vicino ai 1,74 euro al litro, con un impatto significativo sui bilanci familiari.
Secondo l’Unione Nazionale Consumatori, l’incremento potrebbe costare fino a 160 euro all’anno per chi guida un’auto diesel, senza contare gli effetti inflazionistici sui prezzi di beni trasportati via camion.
L’obiettivo dichiarato del governo è incentivare pratiche più sostenibili, ma la mancanza di risorse per passare a veicoli più ecologici rende questo rincaro un duro colpo per molte famiglie. Inoltre, l’aumento del diesel non influenzerà solo gli automobilisti, ma si rifletterà anche sui costi del trasporto merci, provocando un’ulteriore impennata dei prezzi al dettaglio.
Incentivare l’uso di veicoli meno inquinanti, come auto elettriche e ibride, e raggiungere gli obiettivi climatici stabiliti a livello europeo. A tal proposito, l’esecutivo sta valutando l’introduzione di nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli più ecologici e il potenziamento delle infrastrutture di ricarica elettrica.
La transizione ecologica è un obiettivo fondamentale per l’Italia, in linea con le direttive europee che mirano a ridurre la dipendenza dai carburanti fossili entro il 2035. Tuttavia, la gestione di questa fase di transizione richiede un equilibrio delicato tra la necessità di ridurre le emissioni inquinanti e la protezione delle fasce sociali più deboli.
Mentre gli incentivi per l’acquisto di elettrici veicoli di passaggio favorire il a un parco auto più sostenibile, il rischio di amplificare le disuguaglianze sociali rimane contesto, in più un’inflazione di crisi economica
Tuttavia, resta alta la preoccupazione su come questo aumento potrebbe influenzare le fasce più vulnerabili della popolazione e settori come l’autotrasporto, che vedrebbero i costi di gestione aumentare di oltre 350 milioni di euro all’anno.