• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Auto e Moto

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

di Fabrizio Lubrano Lavadera 22 febbraio 2018
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Presentate oggi le vetture che si contenderanno il titolo iridato.

Sono state insieme, spalla a spalla quasi fino all’ultimo Gran Premio a giocarsi il titolo, Ferrari e Mercedes. Poi la sfortuna, ammettendo che esista, ha deciso di abbattersi sulla Rossa di Vettel, e sentendo l’odore del sangue, un campione come Hamilton ha subito compreso che era arrivato il momento di approfittarne.

È forse in questi termini che possiamo riassumere la stagione 2017 della Formula 1. Una Ferrari all’altezza fino a quando la sorte le è stata favorevole, poi il buio, fatto di gare senza punti ma anche senza correre. A quel punto, senza avversari, senza pressioni e soprattutto senza imprevisti, la Mercedes è volata via alla conquista del quarto titolo consecutivo nell’era dell’ibrido.

Oggi eccole, a pochi mesi dall’ultimo faccia a faccia di Abu Dhabi, ancora insieme, lo stesso giorno, a presentare le vetture che presumibilmente daranno vita ad un altro entusiasmante duello.

La prima a farsi conoscere in ordine di tempo è stata la Mercedes. La stella a tre punte ha cambiato poco rispetto all’anno scorso, e d’altronde, perché farlo, visti i risultati degli ultimi anni? Il lavoro si è concentrato principalmente sul miglioramento della guidabilità, cercando di limare alcuni veniali difetti emersi la scorsa stagione.

Dal punto di vista estetico la stonatura è rappresentata dall’Halo, il nuovo sistema di sicurezza per i piloti. Una novità poco gradita a Toto Wolff, Direttore Esecutivo Mercedes, il quale pur sottolineando che l’incolumità dei driver viene sempre prima di tutto, ha affermato senza mezzi termini che “se potesse lo taglierebbe con una motosega”.

Malgrado ciò le parole più dolci le ha riservate tutte a lei, la nuova Mercedes W09: “Una diva. A tutti piacciono le dive, anche se a volte sono difficili da capire.”

Una strategia semplice, all’insegna della continuità: “Abbiamo mantenuto i livelli di eccellenza della vettura precedente – ha dichiarato – e lavorato per limare i difetti. I cambiamenti più importanti riguardano l’aerodinamica, con la carrozzeria più chiusa e stretta.”

Questa mattina ha effettuato i primi giri sul circuito di Silverstone, poi dopo pranzo è toccato al campione del mondo in carica Lewis Hamilton testare la monoposto che, anche nel 2018, sarà inevitabilmente la vettura da battere.

 

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

 

Alle 15 in diretta su Sky è stata la volta della casa di Maranello presentare la macchina che tenterà di strappare il titolo alla Mercedes. Si chiama SF71H ed è un ritorno al passato. Il rosso è infatti molto più scuro e sulle fiancate ondeggiano spennellate di grigio. La vela sul retrotreno resta bianca, mentre l’Halo è interamente in tinta col pantone della vettura.

Rispetto alla SF70H l’interasse è stato rivisto sia sugli ingombri laterali che nel sistema di raffreddamento. Le sospensioni mantengono il puntone (push-rod) all’anteriore e il tirante (pull-rod) al posteriore.

Le novità quest’anno riguardano, oltre l’Halo, le Power Unit, che riducono il numero di motori V6 utilizzabili durante la stagione da 4 a 3.

La prossima tappa per la SF71H è il Circuit de Catalunya di Barcellona, dove domenica prossima è previsto un “filming day” che precede i test veri e propri di lunedì 26. La prima sessione di prove durerà fino al primo marzo, con una seconda tornata che si terrà dal 6 al 9.

Nelle parole del team principal Maurizio Arrivabene, un deciso slancio d’orgoglio che fa ben sperare: “La nuova Ferrari è un pezzo d’eccellenza del made in Italy, è il frutto del lavoro di tanti, di un inverno di ricerca e passione. Questi ragazzi hanno costruito la macchina pezzo per pezzo e questo è ciò che rende la Ferrari diversa da tutte le altre vetture.”

Il primo atto di una sfida infinita è andato in scena oggi. Presentati gli sfidanti, ci resta solo da seguire le loro gesta, e siamo sicuri che il 2018 scriverà nuove importanti pagine di un già corposo romanzo che oppone il rosso Ferrari al grigio Mercedes.

 

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Photo credits: formula1.ferrari.com; media.daimler.com

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes was last modified: febbraio 23rd, 2018 by Fabrizio Lubrano Lavadera
BottasFerrariHamiltonMaranelloMercedesRaikkonenSilverstoneVettel
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

IAB Internet Motors 2017: l’auto si acquista online

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Noleggio auto in vacanza, il decalogo per farlo in sicurezza

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Donne e motori, quando il “potere” è rosa

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Festa della donna: solo il 63% delle italiane ha la patente

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Suv in crescita del 10% in Italia

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Ferrari 488 Pista: prova a prendermi

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Volkswagen lancia la nuova ID.4 Gtx

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Occhio alle franchigie: l’importanza del consulente.

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Le auto usate piacciono tantissimo agli Italiani

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

PSA Opel: un accordo che guarda al futuro

Hurry!

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes
Il rosso e il grigio: è sempre Ferrari contro Mercedes

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top