• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Life Style

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

di Rocco 28 marzo 2017
Luci e ombre dell’e-commerce italiano

L’e-commerce è un settore in forte crescita in tutto il mondo e questo fenomeno sta interessando anche il il nostro paese. Per il momento però l’Italia rimane indietro rispetto ad altri paesi europei, come evidenziato durante la conferenza annuale del Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.

I NUMERI DEL E-COMMERCE ITALIANO 

Dei 30 milioni di italiani che navigano in internet, 10 non acquistano online. Inoltre, la spesa media annuale in Italia per gli acquisti tramite e-commerce è più bassa rispetto a quella del resto d’Europa con 1000 euro rispetto ai 1050 del continente. Questo dato, tuttavia, non deve demoralizzare perché dei circa 20 milioni di acquirenti italiani individuati, nell’ultimo trimestre 2016 solo 4 milioni sono clienti sporadici che fanno uno o due acquisti ogni tre mesi con una spesa inferiore ai 100 euro; mentre i restanti 16 milioni possono essere considerati abituali, con in media non meno di 3 acquisti nel periodo preso in esame e uno scontrino che supera, sempre in media, i 100 euro. Questi ultimi e-shopper generano il 94% di vendite online a dimostrazione che per queste numerosissime persone l’acquisto online è ormai una routine.

ANCORA TANTA DISTANZA DAGLI ALTRI PAESI 

Se finora i protagonisti del mercato online sono stati i colossi europei ed americani, negli ultimi tempi la presenza online delle aziende italiane sta diventando sempre più strutturata e strategica, con l’ulteriore obiettivo di espandersi anche verso i mercati esteri, dove il Made in Italy ha un valore aggiunto.

L’e-commerce in Italia quest’anno dovrebbe dunque riuscire a mettere a segno una crescita intorno al 20%, raggiungendo i 23,4 miliardi di valore.

Il crescente interesse nei confronti dei siti web di e-commerce va ricercato innanzitutto nella praticità e nella convenienza di questi negozi virtuali, accessibili tanto da chi abita nelle regioni settentrionali quanto dai cittadini del centro e del sud dell’Italia. Al tempo stesso, bisogna puntare l’attenzione su quei portali che si sono ormai affermati nell’ambito del commercio elettronico e che offrono ai propri clienti una garanzia di serietà e di qualità. Altrettanto successo riscuotono gli shop online specializzati nel settore tecnologico: la diffusione di smartphone, tablet e altri dispositivi portatili, infatti, ha definitivamente consacrato l’hi tech anche nel mondo dell’e-commerce.

TECH, TURISMO E MODA TRAINANO IL MERCATO 

Tra i settori trainanti troviamo al primo posto quello dell’informatica ed elettronica, del turismo e della moda, che nel 2016 hanno registrato una crescita rispettivamente del 22%, 11% e 35%, secondo quanto riportato sempre dall’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano in occasione dell’XI edizione del Netcomm eCommerce Forum. In Svizzera, per fare un confronto, è il settore della moda a trainare lo shopping online con il 56% degli acquisti.

L’e-commerce in Italia quest’anno dovrebbe dunque riuscire a mettere a segno una crescita intorno al 20%, raggiungendo i 23,4 miliardi di valore. Se questa previsione verrà rispettata, sarà il miglior incremento dal 2010, sfiorando di poco il raddoppio rispetto ai 12,6 miliardi del 2013. È questo lo scenario che Netcomm ha illustrato lo scorso febbraio a Milano, in occasione della presentazione dei trend che caratterizzeranno il settore  nel 2017.

Luci e ombre dell’e-commerce italiano was last modified: aprile 3rd, 2017 by Rocco
E-commerceItaliaNetCommSvizzera
1
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

“L’auto come fosse mia”. Luigi ha scelto il Noleggio a Lungo Termine

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Ford, in arrivo la nuova Focus Active

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

CALZE DA NEVE AL POSTO DELLE CATENE? C’E’ IL VIA LIBERA DEL MINISTERO

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

OSCAR 2018: le premiazioni alle auto di Hurry!

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Anteprima I-Pace, la Jaguar 100% elettrica

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Auto rubata? Le Robocar si difenderanno da sole

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Noleggio a Lungo Termine, tutto quello che devi sapere

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Le classifiche di Hurry: le auto usate più vendute a dicembre

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Il noleggio traina il boom delle auto elettriche

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Toyota Yaris è l’Auto dell’Anno 2021

Hurry!

Luci e ombre dell’e-commerce italiano

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano
Luci e ombre dell’e-commerce italiano

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top