• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

di Ludovica Urbani 11 febbraio 2022
Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Nuovo cambio di regole per le auto elettriche e le soste. Una riforma introdotta a novembre 2021 ha infatti consentito ai comuni di riservare ulteriori spazi di sosta ai veicoli elettrici, una categoria di vetture in costante crescita nell’ultimo periodo. Ma andiamo a scoprire quali sono, nel dettaglio, le novità introdotte da questa mini-riforma.

Cosa possono fare i comuni

Gli spazi di sosta per i veicoli elettrici sono di due tipologie: quelli privi di colonnina di ricarica, che rappresentano la novità principale di questo cambio di regole, e quelli che prevedono invece una stazione di ricarica per veicoli elettrici. Gli spazi privi di colonnina devono essere motivati da delle precise ragioni di tutela ambientale o di pianificazione della circolazione, da inserire nell’ambito di un piano complessivo di limitazione della circolazione di veicoli inquinanti. I comuni che intendono sfruttare questa possibilità dovranno motivarla con un piano adeguato.

Gli spazi con colonnina per le auto elettriche

Il discorso cambia per le “riserve” di sosta con stazioni di ricarica, che non sono soggette alla presenza di disposizioni di limitazione del traffico. In questo caso, si tratta solamente di una politica di diffusione di servizi di ricarica da parte del comune, a prescindere dalla zona cittadina. I veicoli che possono utilizzare gli stalli di sosta riservati ad auto elettriche sono i veicoli full-electric e gli ibridi plug-in, che hanno necessità di una ricarica di batteria esterna. Non sono invece utilizzabili dai veicoli ibridi che non presentano la formula plug-in.

La segnaletica

Si attende ancora la modifica del regolamento di esecuzione del Codice della Strada per quanto riguarda la segnaletica: gli stalli di sosta riservati dovranno prevedere una segnaletica verticale e orizzontale. Il cartello composito dovrà indicare il divieto di sosta per gli altri veicoli, mentre il simbolo identificativo dovrà essere dipinto sulla pavimentazione, con una vernice di colore giallo, al centro dell’area di sosta. Serviranno, chiaramente, simboli diversi in base alla natura dello stallo (con o senza colonnina).

Scopri le offerte elettriche e ibride su Hurry! 

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole. was last modified: febbraio 15th, 2022 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

E-Commerce: il 2017 sarà l’anno del boom?

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Apple Car, il futuro è rimandato

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Incentivi sulle auto usate 2021

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Ricaricar, l’offerta “Pay per use” per guidare tutto compreso

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

La tecnologia al servizio della sicurezza stradale

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Blocco auto. Le migliori soluzioni per evitarlo

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Al via il Giro d’Italia 2019. Il decalogo del buon ciclista e automobilista

Lunga vita al re: i quattro decenni dell’Honda SH

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Sostituire la batteria di un’auto elettrica: quanto costa?

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Le classifiche di Hurry: le auto più acquistate e noleggiate dalle donne

Hurry!

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.
Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.
Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.
Aree di sosta per auto elettriche: come cambiano le regole.

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni innovazione Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top