• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Le nuove norme del Codice della strada

Auto e MotoInnovazioneNotizie

Le nuove norme del Codice della strada

di Ludovica Urbani 10 novembre 2021
Le nuove norme del Codice della strada

A partire da oggi, 10 novembre, entrano in vigore le modifiche al Codice della strada. Approvato il 4 novembre scorso dal Senato, presenta alcuni cambiamenti per quanto riguarda contravvenzioni, parcheggi, fogli rosa e aspetti non strettamente legati a chi guida un’automobile, come nel caso delle norme introdotte per i monopattini. Queste le più importanti norme modificate nel Codice della strada:

Tenere le mani sul volante

Quando si è alla guida non è possibile utilizzare dispositivi tecnologici se non in vivavoce. La nuova normativa estende il divieto non solo a telefonini e smartphone, ma anche ad altri device: computer portatili, tablet e dispositivi analoghi che possano comportare l’allontanamento delle mani dal volante. La violazione della norma prevede una multa.

Sanzioni più dure a chi parcheggia sui posti per disabili

Stangata in arrivo per chi occupa, senza averne i requisiti, i parcheggi riservati ai disabili. La multa aumenta (si va dai 168 ai 672 euro di sanzione) e, soprattutto, triplica la sanzione in punti, passando da 2 a 6 punti. I disabili potranno parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu se dovessero trovare le aree riservate occupate. Sempre in tema di parcheggi, le città dovranno dotarsi di strisce rosa, ossia parcheggi riservati alle donne in gravidanza. Novità anche per le aree di parcheggio con rifornimento elettrico: il tempo di ricarica è calcolato in un’ora, allo scadere dei 60 minuti l’auto dovrà essere spostata. Questo limite non vale tra le 23 e le 7.

Le regole per i neopatentati

Leggera modifica del Codice della strada anche per i neopatentati, che potranno guidare anche auto dai 55 ai 95 cavalli a patto che abbiano a fianco una persona non oltre i 65 anni con una patente B da almeno dieci anni. Arriva anche un “bonus patente”, un contributo statale riservato agli under 35, dall’importo fino a mille euro (non oltre il 50% delle spese sostenute), a quanti intendono lavorare nel settore dell’autotrasporto: bisogna però presentare un contratto da conducente da presentare entro tre mesi.

Scopri le novità in vetrina su Hurry!

Le nuove norme del Codice della strada was last modified: novembre 12th, 2021 by Ludovica Urbani
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Le nuove norme del Codice della strada

Hurry amplia l’offerta ALD2Life, tutto il parco usato a disposizione per il noleggio

Le nuove norme del Codice della strada

Conviene il Noleggio di una moto?

Le nuove norme del Codice della strada

Giulitti (Motus-E): “Mobilità elettrica, in atto una rivoluzione ‘silenziosa’ ma rilevantissima”

Le nuove norme del Codice della strada

Lancia Stratos: il mito torna in strada

Le nuove norme del Codice della strada

A Padova auto e moto tra passato e futuro

Le nuove norme del Codice della strada

Hurry! mette al primo posto la sicurezza dei propri clienti

Le nuove norme del Codice della strada

Arrivano neve, pioggia e ghiaccio: occhio al parabrezza

Le nuove norme del Codice della strada

A ottobre cresce il mercato auto in Europa, trainato dalle vetture aziendali

Le nuove norme del Codice della strada

Cambio gomme, come procedere durante il lockdown

Le nuove norme del Codice della strada

Conte: “Un errore la tassa su auto aziendali, la stiamo cambiando”

Hurry!

Le nuove norme del Codice della strada

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada
Le nuove norme del Codice della strada

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top