• Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!
  • Notizie
  • Auto e Moto
  • Innovazione
  • Life Style
  • Scopri Hurry!

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Auto e MotoGreenInnovazioneLife StyleNotizie

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

di Redazione 24 gennaio 2020
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

(Articolo pubblicato dal quotidiano “Il Tempo” il 24 gennaio 2020)

La Capitale non si arrende alle difficoltà dei tempi attuali e sforna comunque idee e start up per costruire il futuro. Una di queste è quella creata da Alberto Cassone, oggi capo di un gruppo che dà lavoro a circa 300 dipendenti. Particolarmente  interessante è la sua attività nel settore automotive. Dopo la nascita di Hurry!, oggi azienda a tutti gli effetti, Cassone ha dato vita a Popmove conosciuta in particolare grazie al successo mediatico nel giugno scorso della campagna di lancio, all’insegna del teaser «Cercasi scambisti». Tanto da valere all’imprenditore romano l’invito a raccontare lo scorso settembre il suo progetto di condivisione di auto tra privati durante la Settimana della Mobilità. A ottobre si è aggiudicato il riconoscimento come «Best Digital Startup» agli Nc Digital Awards 2019. Il premio alla migliore comunicazione digitale e dell’innovazione italiana gli è stato assegnato proprio per Popmove considerato il primo Social mobility network, una piattaforma che consente a chiunque di noleggiare un auto per quanto tempo si vuole, di qualsiasi tipo e in modo semplice, ma anche una community certificata e garantita in cui condividere l’auto a noleggio a lungo termine quando non la si usa, abbattendo in modo conseguente il costo della rata.

La motivazione del premio racconta il potenziale di questa intuizione. Popmove è nato dall’esperienza di una start up di grandissimo successo nel noleggio a lungo termine come Hurry e da un’idea di Cassone, fondatore e ceo. E una piattaforma digitale di car sharing semplice e intuitiva, gestita interamente attraverso app: dalle procedure contrattuali all’apertura e chiusura dell’auto. Una sorta di short rent facile come un car sharing. Grazie alla campagna «cercasi scambisti», che ha creato curiosità e interesse, in breve tempo si sono superati gli oltre 37mila download dell’app e qualche centinaio di noleggi attivi. Neppure un mese dopo Cassone ha raddoppiato aggiudicandosi «Le Fonti Innovation Awards», nella categoria «manager dell’anno ed eccellenza nell’innovazione-automotive», per il lavoro svolto con Hurry!, azienda attiva nel noleggio a lungo termine e nell’e-commerce automotive. Questa volta la giuria ha voluto riconoscere una leadership in grado di puntare su innovazione e flessibilità, qualità che hanno consentito a questa start-up di diventare una realtà di eccellenza in costante crescita e di affermarsi come punto di riferimento all’avanguardia nel settore della mobilità.

«Sono orgoglioso di questi premi» commenta Cassone «ma soprattutto sono orgoglioso del lavoro fatto in questi anni avviando una complessa sperimentazione in una città non facile come Roma come primo passo di un progetto che di mese in mese acquista sempre più un respiro e una dimensionenazionale». «Con Hurry!, come con Popmove continua Cassone «stiamo sperimentando un nuovo modo di concepire la mobilità. Il sogno e l’ambizione è quello di cambiare le regole della mobilità urbana, favorendo le forme di sharing e swap mobility. Grazie alla partnership con Ald Automotive Italia, leader mondiale del settore automotive, alcuni anni fa abbiamo creato una start up, Hurry!, con la quale siamo riusciti a mettere in campo forme innovative di uso dell’auto. Prodotti e servizi capaci di dare risposte a una domanda in costante evoluzione, migliorando la qualità del parco auto circolante e dell’ambiente nel quale viviamo. Una sfida per la quale è necessario coraggio, pazienza e senso divisione. Roma è una città complicata, una palestra che ti rende più forte. Una rampa di lancio dalla quale partire per affermare una nuova attività economica, ma anche un nuovo approccio culturale alla mobilità, in qualunque altro contesto sociale e urbano. Creare occupazione, individuare un bisogno e una tendenza prima degli altri e rispondere con un servizio all’altezza è una grande soddisfazione. Lo è ancor di più se riesci a fare tutto questo nel luogo dove sei nato, vedendo come la tua idea funzioni e continui espandersi gradualmente in tante e diverse zone d’Italia. Danno soddisfazione i numeri e altrettanto la possibilità di poter dire e dimostrare concretamente: una mobilità sostenibile è oggi possibile. E reale».

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone. was last modified: marzo 11th, 2020 by Redazione
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Leggi anche

Auto elettrica. La svolta imminente

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Lotta all’inquinamento: nuove regole per emissioni auto

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Con la newsletter di Hurry il Black Friday arriva prima

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Migliorare il traffico delle città grazie alla community. Intervista a Dario Mancini di Waze

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

La top 10 del 2019 di Hurry: le auto più vendute e più noleggiate

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

A febbraio il mercato dell’usato cresce al Centro e al Sud, bene ibride ed elettriche

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Ricaricar, l’offerta “Pay per use” per guidare tutto compreso

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Qooder: Quadro Vehicles rilancia con il nuovo scooter a quattro ruote

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Honda HR-V, il nuovo crossover full hybrid del marchio giapponese

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

“Valuta e Vendi” il tuo usato con Hurry!

Hurry!

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

HurryMagazine propone tutti i giorni articoli, notizie e approfondimenti sul mondo automotive, sui temi della mobilità e sulle ultime tendenze in ambito di innovazione digitale. La testata è edita da Hurry.

Social

Facebook Twitter Instagram Linkedin Youtube

Offerte Commerciali

Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.
Popmove: auto condivise contro lo smog. Intervista ad Alberto Cassone.

Facebook

Facebook

Tag Cloud

Audi auto Auto Elettrica Auto elettriche Auto Ibrida Auto ibride automobili Auto usate Benzina Car Sharing crossover Diesel Ducati E-commerce elettrico FCA Ferrari Fiat Panda green Guida autonoma Hurry Ibrido Immatricolazioni Italia lamborghini Mercedes mobilità Mobilità elettrica Mobilità Sostenibile moto Nissan Noleggio Noleggio a lungo termine Noleggio lungo termine Roma Sicurezza Smartphone SUV Traffico Uber Usato usato garantito Volkswagen Volvo zero emissioni
Seguici:
Iscriviti alla Newsletter:

Hurry! il primo sito di e-commerce dove trovare offerte imbattibili su noleggio a lungo termine e su auto usate garantite.

  • Chi Siamo
  • Ufficio Stampa
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Convenzioni
  • Modulo recesso
  • Termini e condizioni
  • Privacy & Cookies
  • FAQ
  • Partners
  • Visa
  • MasterCard
  • PayPal
  • Dinces Club
  • Aduen
  • Geodis
  • Feedaty

Hurry Italia S.r.l. - sede legale a Roma Via Canada 4 - 00196 Roma, CF/Partita IVA 12552361003, iscritta al REA di Roma n. 1382839
Hurry Magazine – Testata iscritta al Tribunale di Roma, Registro per la Stampa n°51/2017 del 16 marzo 2017.


Back To Top